annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Assunzione di 40 vice assistenti Banca d'Italia
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
E' ancora presto...se funziona come per i direttivi, le domande van presentate fino a febbraio. Per adesso ci interessano solo i pensionati che già han fatto domanda (il famoso "folto gruppo" che deve andar via l'anno prossimo, al di là dei prepensionamenti). Secondo me i prepensionati "impatteranno" da metà 2016 in poi, perché la Banca - come venne detto da Cugino di Alf - chiama non quando gli arriva la domanda di pensione (mettiamo da domani a febbraio), ma quando di fatto stai andando via (o sei già andato via).Originariamente inviato da carlop5060 Visualizza il messaggioSi sanno le cifre????
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Per adesso si sa che la possibilità di far domanda di prepensionamento dovrebbe iniziare dal 1 dicembre (vedi delibera), che l'età media dei dipendenti è di 49-50 anni e che più di 3500 dipendenti su 7000 sono operativi NON coadiutori, quindi da assistente in giù. Quindi bisogna vedere quanti di questi 3500 hanno età da pensione, avendo come riferimento l'età media, che però è calcolata su tutti i gruppi: Dirigenti, Funzionari, Coadiutori e Altro Personale (3500 tra assistenti, vice assistenti, commessi, operai etc.).Originariamente inviato da carlop5060 Visualizza il messaggioTutto chiaro. Su quanto sia folto, almeno in ordine di grandezza, questo gruppo di pensionati che hanno fatto già richiesta non lo si sa vero?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Dal sito Cisl:
FLUSSI DI ALIMENTAZIONE 2016:Nella riunione di oggi la delegazione aziendale, su nostra sollecitazione, ha comunicato che l'incontro sugli organici e flussi di alimentazione avverrà in tempo per essere approvata dal Consiglio Superiore nella riunione del 18 dicembre (quindi, verosimilmente, tra il 9 e il 16 dicembre). Restiamo connessi....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Si incontrano nel senso che è ancora materia di confronto (cioè, modificabile)? Io pensavo fosse il semplice invio di un pdf ehehehOriginariamente inviato da Gigione Visualizza il messaggioDal sito Cisl:
FLUSSI DI ALIMENTAZIONE 2016:Nella riunione di oggi la delegazione aziendale, su nostra sollecitazione, ha comunicato che l'incontro sugli organici e flussi di alimentazione avverrà in tempo per essere approvata dal Consiglio Superiore nella riunione del 18 dicembre (quindi, verosimilmente, tra il 9 e il 16 dicembre). Restiamo connessi....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Grazie per le info.Originariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggioPer adesso si sa che la possibilità di far domanda di prepensionamento dovrebbe iniziare dal 1 dicembre (vedi delibera), che l'età media dei dipendenti è di 49-50 anni e che più di 3500 dipendenti su 7000 sono operativi NON coadiutori, quindi da assistente in giù. Quindi bisogna vedere quanti di questi 3500 hanno età da pensione, avendo come riferimento l'età media, che però è calcolata su tutti i gruppi: Dirigenti, Funzionari, Coadiutori e Altro Personale (3500 tra assistenti, vice assistenti, commessi, operai etc.).
Dunque ad oggi la graduatoria è ferma al 204 credo...per arrivare fino, diciamo, al 300 dovrebbero essere chiamati altri 96 che sono circa il 2,8 % di 3500 sempre ammettendo che la Banca decida di sostituire 1 a 1 gli uscenti . Il 3% potrebbe essere verosimile come percentuale di richieste di pensionamento???? Mah...speriamo di sì.....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Dimentichi le rinunce, che vanno a domino. Per arrivare alla 300, secondo me, basta chiamarne una 60ina. Non perché ne chiamano 60 e rinunciano 35 dei 60, ma perché per chiamarne 60, saltando le rinunce, finiscono per scorrerne 95, e di questi 95 scorsi rinunciano in 35 e gli altri 60 accettano.Originariamente inviato da carlop5060 Visualizza il messaggioGrazie per le info.
Dunque ad oggi la graduatoria è ferma al 204 credo...per arrivare fino, diciamo, al 300 dovrebbero essere chiamati altri 96 che sono circa il 2,8 % di 3500 sempre ammettendo che la Banca decida di sostituire 1 a 1 gli uscenti . Il 3% potrebbe essere verosimile come percentuale di richieste di pensionamento???? Mah...speriamo di sì.....Ultima modifica di Chameleon; 03-12-2015, 15:22.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
35 rinunce su 95 chiamati vorrebbe dire che più di uno su tre rinuncia. Magari!!!Originariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggioDimentichi le rinunce, che vanno a domino. Per arrivare alla 300, secondo me, basta chiamarne una 60ina. Non perché ne chiamano 60 e rinunciano 35 dei 60, ma perché per chiamarne 60, saltando le rinunce, finiscono per scorrerne 95, e di questi 95 scorsi rinunciano in 35 e gli altri 60 accettano.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Fino ad ora sono stati chiamati 180 ingressi e tra le rinunce siamo arrivati a 204 cioè circa il 12% hanno rinunciato. 35 su 60 mi pare un tasso di rinuncia un pò troppo alto.....Originariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggioDimentichi le rinunce, che vanno a domino. Per arrivare alla 300, secondo me, basta chiamarne una 60ina. Non perché ne chiamano 60 e rinunciano 35 dei 60, ma perché per chiamarne 60, saltando le rinunce, finiscono per scorrerne 95, e di questi 95 scorsi rinunciano in 35 e gli altri 60 accettano.
Commenta
 

Commenta