annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso per 100 laureati al ministero economia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    un ultima domanda a chi vorrà gentilmente rispondere, soprattutto chi magari è già funzionario, l'inglese ha che livello è richiesto nella prova orale??? di solito di cosa si tratta??? grazie

    Commenta


      ero proprio fusa non credo di aver mai fatto un errore del genere in vita mia.... forse intorno agli 8 anni... scusate se potete....

      Commenta


        Prima prova:
        Il candidato contestualizzi il concetto di asimmetria informativa al caso della sanità e sempre in tale contesto si illustri l'approccio dei quasi-mercati.

        Seconda prova:
        1)Si illustrino le motivazioni economiche della regolamentazione e si spieghino i motivi della difficoltà di applicazione;
        2)Facendo riferimento ai recenti studi empirici, e anche alla luce delle Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia (maggio 2010) e della Relazione della Corte dei Conti, si illustrino il problema della corruzione e le sue conseguenze economiche;
        3)Conoscere per gestire: la misurazione nel controllo di gestione delle organizzazioni complesse. Il caso della pubblica amministrazione: cosa misurare e perchè.


        Mi ricordo bene ?

        Commenta


          Originariamente inviato da marocchino79 Visualizza il messaggio
          Prima prova:
          Il candidato contestualizzi il concetto di asimmetria informativa al caso della sanità e sempre in tale contesto si illustri l'approccio dei quasi-mercati.

          Seconda prova:
          1)Si illustrino le motivazioni economiche della regolamentazione e si spieghino i motivi della difficoltà di applicazione;
          2)Facendo riferimento ai recenti studi empirici, e anche alla luce delle Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia (maggio 2010) e della Relazione della Corte dei Conti, si illustrino il problema della corruzione e le sue conseguenze economiche;
          3)Conoscere per gestire: la misurazione nel controllo di gestione delle organizzazioni complesse. Il caso della pubblica amministrazione: cosa misurare e perchè.


          Mi ricordo bene ?
          Scusa ma mi sembra che tra le altre prove ci fosse qualcosa sulla distribuzione dei redditi....poi non lo so forse ricordo anche io male!!!
          Ciao

          Commenta


            qualcuno ha ascoltato il presidente mentre leggeva le tracce non estratte di venerdì??di che si trattava??

            Commenta


              Salve a tutti qualcuno può dirmi quali sono state le tracce della seconda prova scritta di venerdi??
              Grazie per chi mi risponderà!!!!!!

              Commenta


                Purè incrociamo le dita e speriamo che giungano buone nuove ad ottobre e grazie ancora per i consigli che sono stati utilissimi per le prove...
                a proposito il tuo amico come è andato?

                Commenta


                  Originariamente inviato da Turk182 Visualizza il messaggio
                  Purè incrociamo le dita e speriamo che giungano buone nuove ad ottobre e grazie ancora per i consigli che sono stati utilissimi per le prove...
                  a proposito il tuo amico come è andato?
                  Ciao, sembra abbia completato tutte e due le prove con soddisfazione, anche se non assoluta, per il fatto che non è uscita contabilità di stato e che il tanto studio era stato concentrato più in altri settori! Attendiamo fiduciosi correzione compiti. Ciao

                  P.S. A te come è andata?
                  Ultima modifica di Purè; 13-07-2010, 12:23.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da laurapellegriniit Visualizza il messaggio
                    un ultima domanda a chi vorrà gentilmente rispondere, soprattutto chi magari è già funzionario, l'inglese ha che livello è richiesto nella prova orale??? di solito di cosa si tratta??? grazie
                    Ciao Laura, l'inglese sarà accertato con solo colloquio con la Commissione. Non è previsto un Docente di tale lingua (a differenza della prova dei 13 dirigenti, che l'avevano anche agli scritti). Per cui sarà di sicuro la Prof. Fiocca che esaminerà che ha un Master fatto in UK e diverse pubblicazioni/articoli in Inglese alle spalle. Non ci darei grande peso, rispetto alle materie professionali, anche perchè una lingua o si sa già o non si improvvisa.
                    Mi preparerei però un Curriculum in Inglese da esporre come orale, non si sa mai! Ciao

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Purè Visualizza il messaggio
                      Ciao Laura, l'inglese sarà accertato con solo colloquio con la Commissione. Non è previsto un Docente di tale lingua (a differenza della prova dei 13 dirigenti, che l'avevano anche agli scritti). Per cui sarà di sicuro la Prof. Fiocca che esaminerà che ha un Master fatto in UK e diverse pubblicazioni/articoli in Inglese alle spalle. Non ci darei grande peso, rispetto alle materie professionali, anche perchè una lingua o si sa già o non si improvvisa.
                      Mi preparerei però un Curriculum in Inglese da esporre come orale, non si sa mai! Ciao
                      grazie Purè sei veramente gentile... io purtroppo l'inglese l'ho abbandonato da anni (fermo restando che non sono mai stata una cima), sono 10 anni ormai che mi sono laureata e nei lavori che ho fatto non ho mai avuto necessità di utilizzare la lingua... la mia paura è quella di fare scena muta (sempre nella remota possibilità che io passi gli scritti ovviamente)... mi leggerò qualche articolo in inglese della fiocca e mi preparerò un curriculum...grazie ancora

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X