annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso per 100 laureati al ministero economia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da klizia2002 Visualizza il messaggio
    ragazzi ma i test erano tutti uguali? nella parte di amministrativo erano molte le domande sui contratti pubblici? e che tipologie erano quelle di scienze delle finanze? io mi sto esercitando su quelle di inglese...piuttosto complicate...un saluto a tutti e auguri a chi ha superato la prova...
    Inizialmente c'è stata un'estrazione a sorte per determinare quale questionario sarebbe stato utilizzato.
    Hanno poi aperto gli scatoloni contenenti il questionario scelto e di questo erano presenti 4 versioni (A, B, C, D) con le stesse domande, poste però in ordine differente.
    Venivano poi distribuiti i questionari nel seguente modo:
    in una fila veniva distribuito il questionario versione A e B, in quella accanto il questionario C e D.
    Così facendo nessuno aveva accanto una persona con la stessa versione di questionario, riducendo la possibilità di scambiarsi informazioni e soluzioni.
    Esempio:

    A C A C A C
    B D B D B D
    A C A C A C
    B D B D B D
    A C A C A C
    B D B D B D
    we band of brothers

    Commenta


      chiarissimo.........:-)

      Commenta


        Originariamente inviato da Bella81 Visualizza il messaggio
        hai ragione! non è affatto una cavolata... mi ricordo che all'agenzia delle entrate persi molto tempo ad annerire le benedette losanghe con un perfetto quadratino nero almeno qui il vantaggio è che le domande già le "conosco" (parola grossa sigh!) e quindi la media per un prima lettura dovrebbe essere intorno ai 20 minuti così posso dedicarmi anche a una seconda lettura per quelle in dubbio e all'annerimento perfetto!!
        che ansiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
        complimenti a te!!!
        anche tu avevi fatto quello dell'AE? :-) anche io sempre a Roma e non andò benissimo... uff...
        Comunque sì, annerire velocemente le caselle è utile (su 80 domande, se si risparmia un secondo a casella, è quasi un minuto e mezzo guadagnato ehehehe)
        ma è importante anche la "familiarità" con la procedura: da una parte l'affronti con calma, dall'altra riduci le perdite di tempo e gli sbagli da inesperienza.
        Mi ricordo che all'AE ho perso molto tempo nella prima lettura poi mi sono trovato a rispondere velocemente a 5-6 domande incerte alla fine...

        Stavolta, invece sono riuscito a fare la prima "passata" in meno di mezz'ora, ho poi copiato queste risposte "sicure" sul foglietto e poi sono passato alle rimanenti, annerendo queste direttamente sul foglio delle risposte.
        Mi sono rimasti quasi 5 minuti alla fine per disperarmi che avevo sbagliato a colorare una casella... :-)

        Grazie per i complimenti... ti faccio tantissimo in bocca al lupo per la tua prova...
        we band of brothers

        Commenta


          Originariamente inviato da Bella81 Visualizza il messaggio
          grazie e non disperare!!
          sinceramente mi aspettavo ancora peggio, non avendo mai fatto diritto tributario e scienza delle finanze o contabilità pubblica all'uni e con l'allergia ai diritti!
          questo è "solo" il mio 3 concorso, ne ho fatto uno al mps e uno alla asl,ora ne sto preparndo uno alla banca d'italia e un altro alla asl, e saranno il 4 e il 5, poi ci saranno il 6, 7 8...so già che la gavetta sarà lunga, ma ogni concorso è anche un bagaglio, anche come dice derfel, per il solo modo in cui svolgerlo!
          IN BOCCA ALLUPOOOO!

          Commenta


            informazioni

            Ciao Ragazzi sono nuovo del forum e volevo kiedere alcune info,

            devoi partecipare al concorso per il profilo giuridico e vorrei alcuni chiarimenti:

            1) come è strutturata la prova (tempo, punteggi e materia)
            2) ci sono dei siti dove posso fare simulazioni o esercitarmi
            3) Sapete quante persono partecipano al profilo giuridico?
            4) Sapete consigliuarmi qualkosa per gli alloggi nella zona in cui si svolge il concorso

            Vi ringrazio attendo vostre...........

            Commenta


              le notizie ai punti 1 e 2 sono ...disponibili da tempo... non è che rischia di essere un po' tardi, preoccuparsene ora?

              trovi comunque tutto su Scuola Superiore di economia e finanza - Home
              we band of brothers

              Commenta


                Originariamente inviato da Derfel_Cadarn Visualizza il messaggio
                anche tu avevi fatto quello dell'AE? :-) anche io sempre a Roma e non andò benissimo... uff...
                Comunque sì, annerire velocemente le caselle è utile (su 80 domande, se si risparmia un secondo a casella, è quasi un minuto e mezzo guadagnato ehehehe)
                ma è importante anche la "familiarità" con la procedura: da una parte l'affronti con calma, dall'altra riduci le perdite di tempo e gli sbagli da inesperienza.
                Mi ricordo che all'AE ho perso molto tempo nella prima lettura poi mi sono trovato a rispondere velocemente a 5-6 domande incerte alla fine...

                Stavolta, invece sono riuscito a fare la prima "passata" in meno di mezz'ora, ho poi copiato queste risposte "sicure" sul foglietto e poi sono passato alle rimanenti, annerendo queste direttamente sul foglio delle risposte.
                Mi sono rimasti quasi 5 minuti alla fine per disperarmi che avevo sbagliato a colorare una casella... :-)

                Grazie per i complimenti... ti faccio tantissimo in bocca al lupo per la tua prova...
                crepi!!! ne ho davvero bisogno! totalizzare un bel 64 come te sarebbe stupendo... spero che la massa sia abbastanza impreparata aargh
                anche io ero all'ae a roma, che casino quel giorno fu memorabile, a parte il caldo, nella mia sede cominciammo tipo alla mezza... ero già distrutta, considerando che la notte precedente pensavo alle deduzioni e alle detrazioni!! riuscii a totalizzare un "misero" 24.2 e non sono passata ovviamente!
                credo che affronterò la tua tecnica a questo concorso. conoscere già le domande è un aiuto impagabile.. almeno devi fare uno sforzo mnemonico su qualcosa che sai...
                ora mi aspettano i contratti pubblici e un po' inglese, test assolutamente insidiosi!
                ciao!!

                Commenta


                  Originariamente inviato da schiele81 Visualizza il messaggio
                  sinceramente mi aspettavo ancora peggio, non avendo mai fatto diritto tributario e scienza delle finanze o contabilità pubblica all'uni e con l'allergia ai diritti!
                  questo è "solo" il mio 3 concorso, ne ho fatto uno al mps e uno alla asl,ora ne sto preparndo uno alla banca d'italia e un altro alla asl, e saranno il 4 e il 5, poi ci saranno il 6, 7 8...so già che la gavetta sarà lunga, ma ogni concorso è anche un bagaglio, anche come dice derfel, per il solo modo in cui svolgerlo!
                  IN BOCCA ALLUPOOOO!
                  crepiii!!! grazie mille! questo è il mio secondo concorso dopo l'AE, l'anno scorso a Roma! speriamo bene! e in bocca al lupo per le altre prove!

                  Commenta


                    Prova simulazione

                    Ragazzi sapreste indicarmi le risposte esatte a questa simulazione,
                    sono 80 domande comprensive di tutte le materie, vorrei capire a che punteggio riesco ad arrivare,

                    Potete segnare le risposte nella conolla accanto le 3 possibili soluzioni e rigirare tutto sul forum (così è visibile a tutti i ragazzi)

                    Grazie mille
                    File allegati

                    Commenta


                      Ma sul sito della ssef sono riportati gli esiti di tutti i partecipanti, ma come si fa a capire quali sono gli ammessi alle prove scritte?E quando saranno le prove scritte?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X