hai proprio ragione..... sono le stesse cose che penso io! che depressione 'st'Italietta ( come diceva Moretti)...
e poi non capisco questi ricorsi, anzi io chiuderei tutti i concorsi con il voto minimo, altrimenti che senso ha farsi un mazzo così all'università per 5-6 anni per prendere un 110? se il sistema scolastico è basato sui giudizi e la meritocrazia ci sarà un motivo!
abbasso la mediocrità che in Italia, a quanto pare, riesce sempre a trapelare e a mettere i bastoni tra le ruote alle persone meritevoli.
sì, ma ricorda che i grandi non sempre sono stati "bravi a scuola".
la prima parte di amministrativo a me sembra molto semplice; ora nn so la seconda parte....che sto ancora imparando...a me rimane da fare l'ultima parte di scienza delle finanze e tutto inglese...oggi niente gita in campagna...passo la pasquetta a studiare....
ciau
E' che in amministrativo la maggior parte dei quiz sono sul nr di giorni...Quanti giorni per il ricorso...quanti giorni per la conferenza di servizi....bla..bla...NOn me ne ricordo uno!
io per facilimitarmi le cose mi sn scaricata da internet e stampata la legge 241/90 modificata dalla legge 69/2009, cosi memorizzo bene i termini e articoli...
E' che in amministrativo la maggior parte dei quiz sono sul nr di giorni...Quanti giorni per il ricorso...quanti giorni per la conferenza di servizi....bla..bla...NOn me ne ricordo uno!
io per le materie ho fatto uno schema con il nume ro della deomanda e l'argomento, ad esempio sull'argomento iva c'è la doma 37, 38 per dire cosi poi ripasso solo le domande su quell'argomento e le memorizzo bene!
se fai cosi per i ricorsi li puoi memorizzare per tipologia!
Si ho visto anche io che questi quiz si possono distinguere per macro-argomenti, ad es per amministrativo potrebbero essere:
- tipologia di atti(omologazioni,visto,verbalizzazioni,etc.). E qui il casino é davvero indescrivibile
- accesso agli atti;
- privacy;
- requisizioni ed esproprio;
- codice dei contratti pubblici
A una prima lettura sembravano facili ma poi sono più insidiosi dei serpenti anche perché li hanno ben mischiati
Commenta