se non sbaglio domani č l'ultimo giorno per iscriversi..... arriveremo a 10000 domande...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuovo concorso per 100 laureati al ministero economia
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da laurapellegriniit Visualizza il messaggiose non sbaglio domani č l'ultimo giorno per iscriversi..... arriveremo a 10000 domande...
uno su 100 ce la fā...
Commenta
-
ragazzi, ma una bibliografia consigliata non c'č, giusto?
qualcuno sa dirmi dove studia scienza delle finanze e contabilitā, al di lā dei volumi simone?
grazie!
ps. anche a voi non č stata richiesta la seconda lingua facoltativa nella domanda??Ultima modifica di dampyr; 27-01-2010, 14:48.
Commenta
-
Originariamente inviato da dampyr Visualizza il messaggiops. anche a voi non č stata richiesta la seconda lingua facoltativa nella domanda??
Originariamente inviato da claudio1980 Visualizza il messaggiohanno inventato i bandi per questo...
La seconda lingua č richiesta per il concorso a 13 borse di studio. Per la bibliografia ognuno fa da sč, secondo le proprie possibilitā/tempistiche, ovvero vuoi spendere poco e hai poco tempo: simone o maggioli, puoi spendere di piu e hai tutto il tempo: manuali vari, anche testi universitari.
byez
Commenta
-
Originariamente inviato da Angel3000 Visualizza il messaggioDa come č scritto nel bando vale solo il dottorato. Se volete fare ricorso, iscrivetevi ugualmente ai 13 posti e poi fate ricorso se non accettano la domanda!
"per la procedura di cui all'art. 1, letto a), il possesso di un dottorato di ricerca
ovvero di un diploma di una scuola di specializzazione, conseguito ai sensi del
decreto ministeriale n. 270 del 2004 in materie afferenti alle classi di laurea di cui
alpunto precedente, unitamente al possesso di una laurea specialistica (LS) o di
un diploma di laurea (DL) conseguiti con un voto non inferiore a 105/110"
Dunque, sembrerebbe che si possa partecipare con il possesso di un diploma di una scuola di specializzazione (post-laurea) purchč conseguito ai sensi del D.M. citato. Dunque basta consultare tale decreto e verificare se il diploma posseduto rispetta i requisiti previsti. In ogni caso, la domanda č sempre bene farla. Poi successivamente, in sede di valutazione dei titoli, potranno riscontrare che il titolo non č valido e in tal caso, č prevista l'esclusione dalla procedura concorsuale (oppure, se la validitā dei titoli sarā accertata dopo le prove concorsuali, semplicemente si č esclusi dalla graduatoria di merito!)
Commenta
-
Originariamente inviato da Lunatica75 Visualizza il messaggioLeggendo bene il bando all'art. 2 comma 1 lettera c) č specificato quanto segue:
"per la procedura di cui all'art. 1, letto a), il possesso di un dottorato di ricerca
ovvero di un diploma di una scuola di specializzazione, conseguito ai sensi del
decreto ministeriale n. 270 del 2004 in materie afferenti alle classi di laurea di cui
al
punto precedente, unitamente al possesso di una laurea specialistica (LS) o di
un diploma di laurea (DL) conseguiti con un voto non inferiore a 105/110"
Dunque, sembrerebbe che si possa partecipare con il possesso di un diploma di una scuola di specializzazione (post-laurea) purchč conseguito ai sensi del D.M. citato. Dunque basta consultare tale decreto e verificare se il diploma posseduto rispetta i requisiti previsti. In ogni caso, la domanda č sempre bene farla. Poi successivamente, in sede di valutazione dei titoli, potranno riscontrare che il titolo non č valido e in tal caso, č prevista l'esclusione dalla procedura concorsuale (oppure, se la validitā dei titoli sarā accertata dopo le prove concorsuali, semplicemente si č esclusi dalla graduatoria di merito!)
E' vero, dando una letta veloce alla legge valgono anche i master di II livello e qualsiasi corso di specializzazione con l'obiettivo di fornire allo studente conoscenze e abilitā per funzioni richieste nell'esercizio di particolari attivitā professionali e puō essere istituito esclusivamente in applicazione di specifiche norme di legge o di direttive dell'Unione europea Art. 3, Decreto 22 ottobre 2004, n.270 (quest'ultimo periodo non č chiarissimo)
Commenta
-
Originariamente inviato da lunatica75 Visualizza il messaggioleggendo bene il bando all'art. 2 comma 1 lettera c) č specificato quanto segue:
"per la procedura di cui all'art. 1, letto a), il possesso di un dottorato di ricerca
ovvero di un diploma di una scuola di specializzazione, conseguito ai sensi del
decreto ministeriale n. 270 del 2004 in materie afferenti alle classi di laurea di cui
al
punto precedente, unitamente al possesso di una laurea specialistica (ls) o di
un diploma di laurea (dl) conseguiti con un voto non inferiore a 105/110"
dunque, sembrerebbe che si possa partecipare con il possesso di un diploma di una scuola di specializzazione (post-laurea) purchč conseguito ai sensi del d.m. Citato. Dunque basta consultare tale decreto e verificare se il diploma posseduto rispetta i requisiti previsti. In ogni caso, la domanda č sempre bene farla. Poi successivamente, in sede di valutazione dei titoli, potranno riscontrare che il titolo non č valido e in tal caso, č prevista l'esclusione dalla procedura concorsuale (oppure, se la validitā dei titoli sarā accertata dopo le prove concorsuali, semplicemente si č esclusi dalla graduatoria di merito!)
i master di ii livello sono esclusi
Commenta
-
il diploma di specializzazione per le professioni legali rilasciato dalle relative scuole rientra tra quelli di cui decreto ministeriale n. 270 del 2004. Basta leggere il decreto che sul punto appare molto generico. La scuola, infatti, comprende l'insegnamento della quasi totalitā delle materie giuridiche e quindi di buona parte di quelle contemplate nel bando.
Commenta
-
Ciao Claudio1980,
se leggi bene il mio msg, io non ho menzionato i Master di II livello ma solo i Diplomi di Specializzazione che nei post precedenti qlkn sembrava escludere come titoli di accesso.
In particolare, il diploma di scuola di specializzazione indicato allart. 2, comma 1 lett. c) del bando deve essere conseguito ai sensi del DM 22 /10 / 2004 n 270 (art. 3, comma 2) e deve avere le caratteristiche indicate nel successivo comma 7 dello stesso articolo. Per quanto riguarda il master, si tratta di un titolo di studio diverso e definito nel comma 9 dello stesso art. 3 del citato DM 270/2004.
Tuttavia (in risposta a qlkn altro che aveva menzionato questi Master di II livello) non credo di sbagliarmi se affermo che le equipollenze dei titoli di studio vengono definite in base a specifiche norme legislative o dalle Universitā ed č cura dei candidati dimostrarle indicando gli estremi del provvedimento che le riconosce.
Commenta
Commenta