annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso per diplomati a firenze

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da jade86 Visualizza il messaggio
    sinceramente cambia che, almeno per quanto mi riguarda, non ho chissà quale voglia di passare un altro fine settimana a studiare per poi sentirmi dire che non è serivito a nulla...se ti sembra poco...
    avevo pure trovato un libro per la seconda prova, che sinceramente non ho acquistato perchè di buttar via 30 euro non me lo sogno nemmeno...e sinceramente visto che l'esame è il 24 mi sembra che il tempo scarseggi se c'è da studiare ancora tanto..
    beh per quanto mi riguarda io il fine settimana a studiare per quel concorso non ce lo passerei comunque...viste anche le tematiche della prova preselettiva...

    Io se l'ho passato sicuramente è stato per un pelo..so già di averne sbagliate 7 o 8 e le mie conoscenze sui contratti pubblici e il diritto civile non sono così approfondite come quelle che ho visto richiedono loro...(io mi concentro soprattutto sui concorsi negli enti locali)..

    per cui su questo concorso francamente non ci volgio investire più di tanto...secondo me possono superarlo solo persone che hanno una preparazione molto mirata....e non è il mio caso..non so il vostro..

    Commenta


      Carpizio a te sembra normale comunicare una prova 19 gg prima che si faccia quando non sono ancora noti i risultati della preselezione? Tra l'altro non abbiamo ricevuto neppure indicazione del giorno preciso in cui usciranno....non è detto che sia lunedi...di fronte ad un ritardo nella correzione della preselettiva, sarebbe stato decisamente più corretto un rinvio...

      Commenta


        Che la loro sia una tattica per indurre i partecipanti a desistere dall'andare avanti mi sembra ovvio e che questa tattica possa essere anche legittima si può lo stesso essere d'accordo, ma a una condizione però: fin quando questa tattica si esplica e si mantiene nei quiz, ossia nel porre domande di un elevato grado di difficoltà (come nella preselettiva del 13/02) nessun problema, è un loro diritto, proprio perchè come dice il termine stesso, si tratta di una selezione e di una prima scrematura dei partecipanti, cui ne seguiranno altre. Ma quando quella tattica esonda dai quiz, e si manifesta in atteggiamenti volutamente ambigui e dilatori, prima non pubblicando nulla (nemmeno i quiz) per 3 settimane, e poi pubblicando il diario delle prove scritte successive alla pre-selezione senza prima (prima di quella pubblicazione) aver pubblicato i nomi di chi quella preselezione l'ha o non ha superata, allora si sconfina nella scorrettezza e nella mancanza di trasparenza. E quand'anche non si fosse ancora nell'illegittimità, si tratta comunque di una situazione a dir poco border line che ci comunica quantomeno una mancanza di ragionevolezza (che è parte integrante di quei principi di diritto amministrativo che noi dobbiamo studiare a menadito ma che loro dimostrano, nei fatti, di non sapere o volere applicare).
        Io ho lavorato in un ente pubblico in passato, ma non ho alcuna difficoltà a denunciare situazioni di mancanza di rispetto e di correttezza quando si possano verificare, ovunque si verifichino.

        E scusate se mi ripeto, ma non riesco proprio a capire perchè non si sia potuto e non si possa pubblicare almeno i quiz con le risposte giuste. E qui la tattica di cui sopra c'entra ben poco; al concorso per geometri c'hanno messo 17 giorni per pubblicarli (insieme coi risultati) nonostante che in quel caso i partecipanti fossero solo 110 e non certo migliaia. Se si fanno i concorsi bisogna anche saperli organizzare. Troppo facile pretendere dai partecipanti quella teoria che poi di fatto è disattesa nella pratica. Serietà, please.

        Commenta


          ...hai ragione Calpurnio, io ho passato circa 10 anni in incarichi di P.A., ho fatto il B3, il C1, il D1, è per questo che forse mi aspettavo una mossa del genere che, per quanto scorretta, non fà traspirare mancanza di trasparenza e la ragionevolezza, che non è uno dei principi cardine della P.A., seppur basilare, da non confondersi con la buona fede, di molte volte và a scapito degli interessi legittimi, qualificati e differenziati, di chi si trova coinvolto nel procedimento. Sai cosa ci voleva? che qualcuno con le palle, all'inizio della prova preselettiva, rifiutasse di farla perchè non c'era il codice a barre, ma, quando hai accondisceso a farla e hai aspettato i risultati, non puoi rifiutarti di continuare. Non so molto di diritto, se non l'esperienza e lo studio, sono una Sociologa io, ma, in tutta franchezza, mettiamoci sotto e studiamo e che vinca il miglioreeee!!!

          Commenta


            Originariamente inviato da Andre08 Visualizza il messaggio
            Carpizio a te sembra normale comunicare una prova 19 gg prima che si faccia quando non sono ancora noti i risultati della preselezione? Tra l'altro non abbiamo ricevuto neppure indicazione del giorno preciso in cui usciranno....non è detto che sia lunedi...di fronte ad un ritardo nella correzione della preselettiva, sarebbe stato decisamente più corretto un rinvio...
            credo cmq che per legge le date debbano essere comunicate minimo 15 giorni prima dell'espletamento delle stesse...cioè in pratica, avendo loro già fissato la data della prova scritta, chi è ammesso dovrebbe saperlo almeno con un anticipo di 15 giorni...

            ma dovrei ritrovare la normativa...fate anche voi delle ricerche su internet sulla normativa per i concorsi pubblici...

            Commenta


              Originariamente inviato da entità Visualizza il messaggio
              ...hai ragione Calpurnio, io ho passato circa 10 anni in incarichi di P.A., ho fatto il B3, il C1, il D1, è per questo che forse mi aspettavo una mossa del genere che, per quanto scorretta, non fà traspirare mancanza di trasparenza e la ragionevolezza, che non è uno dei principi cardine della P.A., seppur basilare, da non confondersi con la buona fede, di molte volte và a scapito degli interessi legittimi, qualificati e differenziati, di chi si trova coinvolto nel procedimento. Sai cosa ci voleva? che qualcuno con le palle, all'inizio della prova preselettiva, rifiutasse di farla perchè non c'era il codice a barre, ma, quando hai accondisceso a farla e hai aspettato i risultati, non puoi rifiutarti di continuare. Non so molto di diritto, se non l'esperienza e lo studio, sono una Sociologa io, ma, in tutta franchezza, mettiamoci sotto e studiamo e che vinca il miglioreeee!!!
              Beh fosse questo il problema, nessuna norma obbliga l'uso di codici a barre...lo skifo di qst procedura e' altro!

              Commenta


                ....sono perfettamente in regola, oggi è 5, loro dovevano pur scrivere qualcosa, la prova è il 24, ciò significa che nei prossimi 3 giorni noi tutti sapremo che fine facciamo, così sono 15 gg. Non fà una grinza!!! Stai sicuro che non è un Ente che ama scherzare, palese è la raccomandazione nell'altro concorso conclusosi, ma, a livello di controllo regionale e comunale devono essere a posto, ci sono troppi interessi lì dentro.

                Commenta


                  ....forse l'uso di codici a barra fà parte della nuova informatizzazione della P.A. e la trasparenza da eccepire ne è proprio la mancanza, tanto che i documenti delle prove potrebbero essere sostituiti e confusi, proprio perchè non esattamente identificabili.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da entità Visualizza il messaggio
                    ....sono perfettamente in regola, oggi è 5, loro dovevano pur scrivere qualcosa, la prova è il 24, ciò significa che nei prossimi 3 giorni noi tutti sapremo che fine facciamo, così sono 15 gg. Non fà una grinza!!! Stai sicuro che non è un Ente che ama scherzare, palese è la raccomandazione nell'altro concorso conclusosi, ma, a livello di controllo regionale e comunale devono essere a posto, ci sono troppi interessi lì dentro.
                    Si ma ciò e' sentore di "marcio".

                    Commenta


                      ...se ti sembra così, forse non hai la giusta motivazione al Concorso....scusami, ma in un mondo di furbi tutto dovrebbe avere sentore di marcio, ma, molte volte è solo tattica. In Toscana è un secolo che non esce un Concorso per più posti, secondo te, l'Istituto si metterebbe in vista così? io non credo e bisogna crederci nelle cose.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X