annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Comune di Torino - 50 agenti polizia municipale
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da giovaking Visualizza il messaggiotorino e' piu' piccola di milano e roma...... quindi necessita di un numero minore di agenti......
purtroppo quando si bandisce un concorso l'amministrazione guarda alle proprie eseigenze di organico, nei limiti che la legge pone (patto di stabilita', blocco assunzioni, coperture finanziarie,ecc..).
chiaro che anche a noi piacerebbe che ne assumessero 300 a torino........ma a loro ne servivano probabilmente 50 adesso e 50 tra un po.
e magari ancora una decina da infilare fino alla scadenza della graduatoria.
a milano hanno illuso un sacco di gente con sto terzo scaglione....gente che aspetta da 3 ANNI!!!!!
almeno qui hanno fatto le cose seriamente. ce ne servono X , sono pochi ma sicuri. e nessuno aspetta inutilmente e si illude di nulla.
Un'altra domanda interessante potrebbe essere: come mai per i concorsi da amministrativo a Torino l'amministrazione li fanno firmare fin da subito a tempo indeterminato mentre invece gli agenti devono prima firmare il contratto da c.f.l.?
Ci sarebbero tante altre cose da dire ma rischio di andare off-topic per cui mi fermo qui
Commenta
-
Originariamente inviato da amgspa Visualizza il messaggiocertamente....solo che milano e roma così come tanti altri enti locali (anche comuni piccoli) gli agenti di polizia locale li assumono con contratto a tempo INDETERMINATO fin da subito, e NON con un contratto formazione lavoro (anche se poi l'amministrazione assicura che verrà confermato a tempo indeterminato non è la stessa cosa)...poi per esempio parliamo della patente A...l'esclusione per la patente A è piuttosto ridicola dal momento che basti pensare che per es. a Milano tanti colleghi anche anziani ormai prossimi alla pensione non l'hanno MAI avuta...oppure prendiamo il caso di Roma lì la patente la devi prendere ma non è causa di esclusione, la puoi prendere durante il corso quando hai già firmato il contratto di assunzione....
Un'altra domanda interessante potrebbe essere: come mai per i concorsi da amministrativo a Torino l'amministrazione li fanno firmare fin da subito a tempo indeterminato mentre invece gli agenti devono prima firmare il contratto da c.f.l.?
Ci sarebbero tante altre cose da dire ma rischio di andare off-topic per cui mi fermo qui
se i vigili anziani non ce l'hanno non e' un motivo per cui i giovani non debbano averla. presumo sia meglio avere piu' competenze ed abilita' possibili, e non giocare sul " lui non ce l'ha quindi perche' devo averla per forza io???".
per quantro concerne i cfl, il comune di torino assume con cfl probabilmente perche' queste assunzioni non coprono coloro che sono andati in pensione lo scorso anno (e per cui si puo' assumere con indeterminato) ma sono assunzioni ex novo (ed al comune e' vietato assumere ex novo a tempo indeterminato) per cui si e' optato per il cfl che ha il vantaggio per l'amministrazione di essere di facile trasformazione in tempo indeterminato al suo naturale scadere.
Commenta
-
Originariamente inviato da giovaking Visualizza il messaggiola patente A e' un semplice criterio per operare una maggior selezione.ad esempio chi non e' disposto a prendere la patente a, probabilmente non avra' tutta sta motivazione nel fare il vigile......perche' per uno che ci crede e vuole davvero fare questo lavoro non e' certo un problema spendere qualcosina e prendere la patente.
se i vigili anziani non ce l'hanno non e' un motivo per cui i giovani non debbano averla. presumo sia meglio avere piu' competenze ed abilita' possibili, e non giocare sul " lui non ce l'ha quindi perche' devo averla per forza io???".
per quantro concerne i cfl, il comune di torino assume con cfl probabilmente perche' queste assunzioni non coprono coloro che sono andati in pensione lo scorso anno (e per cui si puo' assumere con indeterminato) ma sono assunzioni ex novo (ed al comune e' vietato assumere ex novo a tempo indeterminato) per cui si e' optato per il cfl che ha il vantaggio per l'amministrazione di essere di facile trasformazione in tempo indeterminato al suo naturale scadere.
alla prossima
Commenta
-
Originariamente inviato da amgspa Visualizza il messaggiopurtoppo ora devo andare al lavoro comunque ritorneremo su questi aspetti p.s.: io stasera guido la pattuglia ma l'anziano non guida perché non ha la nomina di autista (non ha voluto prenderla, io invece sì)..
alla prossima
Commenta
-
Originariamente inviato da giovaking Visualizza il messaggiosperiamo che sta barca si muova e si sbarchi tutti sani e salvi allora!!
Commenta
-
se fossi stato escluso alla visita medica per la vista avrei sicuramente fatto ricorso. Era indubbiamente chiarissimo dal bando il requisito di una diottria massima di correzione, ma in sede di ricorso avrei voluto sentire come mi dimostravano l'essenzialità di un tal requisito e l'impossibilità di assumere individui con una diottria e mezzo di correzione. E consiglio a tutti gli esclusi per questa ragione di impugnare il bando.
Commenta
-
Originariamente inviato da venezuelano84 Visualizza il messaggiose fossi stato escluso alla visita medica per la vista avrei sicuramente fatto ricorso. Era indubbiamente chiarissimo dal bando il requisito di una diottria massima di correzione, ma in sede di ricorso avrei voluto sentire come mi dimostravano l'essenzialità di un tal requisito e l'impossibilità di assumere individui con una diottria e mezzo di correzione. E consiglio a tutti gli esclusi per questa ragione di impugnare il bando.
Commenta
-
Originariamente inviato da venezuelano84 Visualizza il messaggiose fossi stato escluso alla visita medica per la vista avrei sicuramente fatto ricorso. Era indubbiamente chiarissimo dal bando il requisito di una diottria massima di correzione, ma in sede di ricorso avrei voluto sentire come mi dimostravano l'essenzialità di un tal requisito e l'impossibilità di assumere individui con una diottria e mezzo di correzione. E consiglio a tutti gli esclusi per questa ragione di impugnare il bando.
Scaduto questo termine e partecipando alla selezione, lo si accetta in ogni sua parte.
L' elenco dei requisiti è chiaro e bisogna rispettarli in ogni parte.
Commenta
-
Originariamente inviato da amgspa Visualizza il messaggiocertamente....solo che milano e roma così come tanti altri enti locali (anche comuni piccoli) gli agenti di polizia locale li assumono con contratto a tempo INDETERMINATO fin da subito, e NON con un contratto formazione lavoro (anche se poi l'amministrazione assicura che verrà confermato a tempo indeterminato non è la stessa cosa)...poi per esempio parliamo della patente A...l'esclusione per la patente A è piuttosto ridicola dal momento che basti pensare che per es. a Milano tanti colleghi anche anziani ormai prossimi alla pensione non l'hanno MAI avuta...oppure prendiamo il caso di Roma lì la patente la devi prendere ma non è causa di esclusione, la puoi prendere durante il corso quando hai già firmato il contratto di assunzione....
Un'altra domanda interessante potrebbe essere: come mai per i concorsi da amministrativo a Torino l'amministrazione li fanno firmare fin da subito a tempo indeterminato mentre invece gli agenti devono prima firmare il contratto da c.f.l.?
Ci sarebbero tante altre cose da dire ma rischio di andare off-topic per cui mi fermo qui
Commenta
Commenta