annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quiz SHL: critico numerico ("Tabelle"). Risposte

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
    331 calcola quanti gr di proteine sono contenuti in 14 gr di castagne (7x2)
    quelle stesse proteine devi rapportarle ai gr di proteine contenute in 100 gr di UVA e così sai che quegli X gr di uva contengono le stesse proteine di 14 gr di castagne.
    100:3.50=14:x
    X=0,49 gr di proteine contenute in 14 gr di castagne
    0,49 gr di rotei e sono contenuti in quanti gr di uva?
    100:0,50=x:0,49
    x= 98 ma la risposta è 100 perché arrotonda
    e poi è ovvio perché 100 gr di uva contengono 0,50 gr di proteine e 0,49=0,50
    infatti ai grammi di proteine contenuti in 14 gr di castagne ci ero arrivata era dopo che mi perdevo.........
    grazie davvero x la tua disponibilità...

    Commenta


      shl tabelle

      scusate gli shl tabelle dalla 131 alla 140 ci chiedono di ragionare sugli scaglioni di reddito per cui io applico ad ogni scaglione di reddito l'aliquota corrispondente .
      es su primi 7000 la percentuale del 10
      su secondi 7000 il 22% ( cosi come avviene effettivamente per l'irpef)
      ma confrontandomi con le risposte mi accorgo che invece che una volta individuata la classe di appartenenza bisogna applicare la percentuale a tutto il reddito .
      per cui con un reddito di euro 20.000 per es la percentuale del 27 % es 138-
      dove mi sono persa ?????
      grazie a chi mi rispondera'....

      Commenta


        Originariamente inviato da fabio2 Visualizza il messaggio
        scusate gli shl tabelle dalla 131 alla 140 ci chiedono di ragionare sugli scaglioni di reddito per cui io applico ad ogni scaglione di reddito l'aliquota corrispondente .
        es su primi 7000 la percentuale del 10
        su secondi 7000 il 22% ( cosi come avviene effettivamente per l'irpef)
        ma confrontandomi con le risposte mi accorgo che invece che una volta individuata la classe di appartenenza bisogna applicare la percentuale a tutto il reddito .
        per cui con un reddito di euro 20.000 per es la percentuale del 27 % es 138-
        dove mi sono persa ?????
        grazie a chi mi rispondera'....
        non sono scaglioni,.
        usa l'aliquota proporzionale.
        intende solo fasce di reddito.

        Commenta


          Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
          in rosso.....
          grazie come sempre Mary..(sempre SHL crt.num.)
          solo la 331..calcolo quanti gr. di proteine ci sono in 14gr. di castagne: 100:3,50=14:X..X=0,49..penso...e poi ho fatto calcoli ma non mi trovo.????se potresti indicarmi la proporzione o altro??
          la 334: avevo fatto come dicevo perchè: 100 diviso 4 x calcolare quanti chicchi con 100gr. e poi la proporzione: se in 25gr. ci sono 0,20 di lipidi, quanti in 27???(25:0,20=27:X..ed esce 0,216..
          Ultima modifica di ray charles; 22-10-2012, 12:59.

          Commenta


            x Mary..
            334 ..25chicchi(no gr.) scusami..

            Commenta


              Originariamente inviato da ray charles Visualizza il messaggio
              grazie come sempre Mary..(sempre SHL crt.num.)
              solo la 331..calcolo quanti gr. di proteine ci sono in 14gr. di castagne: 100:3,50=14:X..X=0,49..penso...e poi ho fatto calcoli ma non mi trovo.????se potresti indicarmi la proporzione o altro??
              la 334: avevo fatto come dicevo perchè: 100 diviso 4 x calcolare quanti chicchi con 100gr. e poi la proporzione: se in 25gr. ci sono 0,20 di lipidi, quanti in 27???(25:0,20=27:X..ed esce 0,216..
              ray la soluzione alla 331 sta proprio 2 post sopra il tuo!!
              per la 334 mi sembra che ti complichi la vita da solo..

              Commenta


                ciao mari ho bisogno di due chiarimenti non so se interpreto bene queste domande
                n 339 totale dei canali fa riferimento alla somma soap di tutti i canali quindi faccio 74\304 24,3% arrotondato 23% b è giusto??
                poi n 346 non credo di aver capito la domanda la risposta è a?? cioè devo cercare i paesi che hanno un indice costante, l'indice costante non deve essere riferito a tutti gli anni ma basta che sia costante per 2 anni consecutivi è cosi??

                Commenta


                  Originariamente inviato da giugia Visualizza il messaggio
                  ciao mari ho bisogno di due chiarimenti non so se interpreto bene queste domande
                  n 339 totale dei canali fa riferimento alla somma soap di tutti i canali quindi faccio 74\304 24,3% arrotondato 23% b è giusto??
                  ma come fai ad arrotondare 24,3 a 23 me lo spieghi? non ti viene il dubbio che forse sbagli qualche calcolo?
                  poi n 346 non credo di aver capito la domanda la risposta è a?? cioè devo cercare i paesi che hanno un indice costante, l'indice costante non deve essere riferito a tutti gli anni ma basta che sia costante per 2 anni consecutivi è cosi??
                  si è corretto.
                  in rosso...

                  Commenta


                    mari per la 339 la frazione giusta è 72\304 viene 23,6 ma in questo caso non si dovrebbe arrotondare a 24% ??? ma non c è tra i risultati ??

                    Commenta


                      Originariamente inviato da giugia Visualizza il messaggio
                      mari per la 339 la frazione giusta è 72\304 viene 23,6 ma in questo caso non si dovrebbe arrotondare a 24% ??? ma non c è tra i risultati ??
                      in effetti si, ma arrotondare a 23 è già più plausibile non credi giugia?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X