annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quiz SHL: critico numerico ("Tabelle"). Risposte

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    risolto!!
    avevo sbalgliato i calcoli...

    Commenta


      Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
      Non mi ricordo se avevo risposto a te o a qualcun'altra su questo esercizio ma l'errore è lo stesso
      paralarabia 31050 è il valore del 2002 che è pari al 2001 aumentato del 15% (lo dice il testo) è il 2001 che si incrementa del 15% e non il contrario..
      quindi il valore del 2002 è 100+15 quindi 115
      Con il tuo criterio il2002 diminuisce del 15% per diventare 2001 ... E non è la stessa cosa...
      prova e vedi che soluzione hai.
      no mari non te lo avevo kiesto xkè l'ho fatto per la prima volta..ma non riesco a capire.posto ke 31050 sono il totale dei telefoni venduti dalla twin phone e questi sono il 15% in più del 2001..non devo sottrarre il 15% a 31050?che operazioni seguono..quello che hai scritto non riesco a capirlo..scusami e ti ringrazio sempre x il sostegno e la disponibilità..

      Commenta


        Originariamente inviato da paralarabia Visualizza il messaggio
        no mari non te lo avevo kiesto xkè l'ho fatto per la prima volta..ma non riesco a capire.posto ke 31050 sono il totale dei telefoni venduti dalla twin phone e questi sono il 15% in più del 2001..non devo sottrarre il 15% a 31050?che operazioni seguono..quello che hai scritto non riesco a capirlo..scusami e ti ringrazio sempre x il sostegno e la disponibilità..
        l'ho capita mari..ho rifatto i calcoli e i ragionamenti..that's ok!!

        Commenta


          ragazzi,dubbi..ho letto il file e nn mi trovo su alcune risposte date:607 x me è c,613 b e 619 b...sul file invece ci sono risp diverse...ke mi dite??

          Commenta


            Originariamente inviato da paralarabia Visualizza il messaggio
            ragazzi,dubbi..ho letto il file e nn mi trovo su alcune risposte date:607 x me è c,613 b e 619 b...sul file invece ci sono risp diverse...ke mi dite??
            scusa ma dove sono i risultati?sul file allegato ci sono solo quelli fino alla 450 io ho iniziato da poco ma se riesco a farli velocemente indicherò anche le mie osservazioni

            Commenta


              Originariamente inviato da susilu Visualizza il messaggio
              scusa ma dove sono i risultati?sul file allegato ci sono solo quelli fino alla 450 io ho iniziato da poco ma se riesco a farli velocemente indicherò anche le mie osservazioni
              io li presi tempo fa dalle varie discussioni..alcuni risultati sono errati infatti ne abbiamo discusso sul forum...e li abbiamo corretti..

              Commenta


                Originariamente inviato da paralarabia Visualizza il messaggio
                io li presi tempo fa dalle varie discussioni..alcuni risultati sono errati infatti ne abbiamo discusso sul forum...e li abbiamo corretti..
                Grazie!allora nel farli controllerò di volta in volta il forum in modo da poter aver un confronto!

                Commenta


                  premettendo che sono disordinati, se può esserti utile allego in word le soluzioni e commenti che ho copiato e incollato per confrontare le mie soluzioni con quelle degli altriShl critico numerici.doc
                  Originariamente inviato da susilu Visualizza il messaggio
                  Grazie!allora nel farli controllerò di volta in volta il forum in modo da poter aver un confronto!

                  Commenta


                    scusate ma la 523 a me viene c, 41 % perchè l'unica operazione che posso fare è interpretare gli immatricolati come immatricolati maschi e leggere la % sulla tabella.
                    voi come avete fatto?

                    Commenta


                      Originariamente inviato da aicia Visualizza il messaggio
                      scusate ma la 523 a me viene c, 41 % perchè l'unica operazione che posso fare è interpretare gli immatricolati come immatricolati maschi e leggere la % sulla tabella.
                      voi come avete fatto?
                      e perchè solo i maschi aicia? dove leggi che vuole i maschi?

                      aicia per IMMATRICOLATI si intendono tutti sia quelli del corso di laurea sia quelli del diploma...
                      quindi la domanda è questa:
                      rispetto al TOTALE DEGLI IMMATRICOLATI (cioè tutti) che % sono quelli iscritti al corso di Laurea, che siano maschi o femmine non importa...
                      ora sembra più chiaro?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X