concordo con anto78
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ragionamento critico numerico RIPAM
Comprimi
X
-
Anto hai ragione tu scusami. É vero le domande sono identiche. Non ci avevo fatto caso.Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggioMa scusa, la 1006 è uguale e precisa alla 1010, tu così fai due ragionamenti diversi per due domande identiche. Proprio perchè sarebbero uguali la 1006 e la 1007 io ritengo che anche per la 1010 debba ragionarsi solo per il 1993 e 2002 come per la 1006, o no?
Almeno avessimo una risposta certa. Ufficiale.
sapremmo cosa intende il compilatore..
Beh e quindi ora che rispsota diamo nessuna risposta per entrambe o no? Quale accendiamo?
Commenta
-
...speravo ci fosse un metodo più veloce..io per velocizzare avevo preso la frazione che ad occhio mi sembrava più possibile (anche escludendo le altre)...ho fatto 350(stampante) x 7 =2450 (15% corrisponde ad 1/7) e più o meno mi ero avvicinato al totale 2266 (oppure al contrario x verificare calcolando il 15% del totale 2266 usciva sui 340 e quindi vicino al 350)....poi cmq facendo come dici tu tutte e 4 le operazioni e confrontandole 350/2266 esce 15,44 ed è la risposta giusta...Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiocalcola il costo toale di ogni modello (somma tutti gli accessori + base)
quindi
calcola la % corrispondente al valore della stampante sul totale. e verifica quale è = 15%
Commenta
-
Giugia non riesco a trovarlo o lo ri-alleghi qui o mi dici esattamente come so chiama e dve éOriginariamente inviato da giugia Visualizza il messaggioper mari -- ho bisogno di una mano ho provato a svolgere la prova attitudinale 2011 ministero degli affari test 1 è allegato nel forum non riesco però a capire il procedimento che devo seguire per risolvere la n 40, la n 44 ,la n 46 è una tabella.
come si fa???
Commenta
-
Mari mi hai illuminata proprio tu dicendo che se intendessimo tutti gli anni la 1006 sarebbe uguale alla 1007 e quindi per me si considerano in entrambi i casi SOLO i due anni in esame, anche perchè la prima domanda è impostata proprio in maniera totalmente diversa da queste due.Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioAnto hai ragione tu scusami. É vero le domande sono identiche. Non ci avevo fatto caso.
Almeno avessimo una risposta certa. Ufficiale.
sapremmo cosa intende il compilatore..
Beh e quindi ora che rispsota diamo nessuna risposta per entrambe o no? Quale accendiamo?
Commenta
-
mari non so come si allegano le cose al forum anzi se me lo spieghi mi fai una cosa gradita,
allora il file si trova nella cartella riguardante la discussione - bando di concorso 2011 per 220 assistenti- non puoi sbagliare file perchè appena apri la cartella è il primo si chiama- prove attitudinali 2011 test1-.
Commenta
-
ti spiego io la 40..magari domani ti spiego le altre e posto quella prova...xkè ora vado a letto..sono stankissima giugia..Originariamente inviato da giugia Visualizza il messaggiomari non so come si allegano le cose al forum anzi se me lo spieghi mi fai una cosa gradita,
allora il file si trova nella cartella riguardante la discussione - bando di concorso 2011 per 220 assistenti- non puoi sbagliare file perchè appena apri la cartella è il primo si chiama- prove attitudinali 2011 test1-.
allora...investimento medio ente d è dato da 240000/1600=150;
di queste 150,1/3 spese fisse,per cui 150/3*1=50 e 2/3 spese variabili cioè 150/3*2=100;per diminuire di 1/3 l'investimento medio cioè farlo essere di 50,xkè abbiamo detto che 150/3*1=50, bisogna fare 100 cioè spese variabili, meno 50..ed è la metà, cioè il 50%...ciao cara..
Commenta

Commenta