Originariamente inviato da giorgia68
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Campania - Concorso 2011
Comprimi
X
-
mi sembra che nn abbia commentato nulla del genere ...sono in ferie nn ho mezzi per constatare nulla ...era giusto una battuta sull'amichetto mio ..e basta...ma credo che 8 possa essere un giusto numero..e cmq rispetto ai 25 che devono assumere ..verranno presi tutti..i restanti che nn siano già interni c1
Commenta
-
molta pazienza... gli interni non sono c1 ma f1Originariamente inviato da giorgia68 Visualizza il messaggiomi sembra che nn abbia commentato nulla del genere ...sono in ferie nn ho mezzi per constatare nulla ...era giusto una battuta sull'amichetto mio ..e basta...ma credo che 8 possa essere un giusto numero..e cmq rispetto ai 25 che devono assumere ..verranno presi tutti..i restanti che nn siano già interni c1
Commenta
-
siccome dicevi c1 ho precisato f1...poichè già da un po' di anni si è passati dalla c alle f. Naturalmente da f1 a f6 potrebbe esserci di tutto, anche se generalmente si tratta di colleghi giovani che spesso sono f1.Originariamente inviato da giorgia68 Visualizza il messaggiosi direi molta molta pazienza ...e cmq chi te lo dice che non siano f1 o f2 o f3??? :-)
Commenta
-
Ciao a tutti, parlavo stamattina con un collega d’ufficio che mi faceva presente quanto segue.
Il calcolo che abbiamo fatto sui 57 interni e 19 esterni (probabilmente qualcosa in più per la presenza di colleghi non ti terza area che hanno fatto il concorso), può non valere nulla.
Infatti se, poniamo, questi 19 interni si piazzano alla seconda prova nei primi 19 posti, la graduatoria non scorre per nulla, perché la graduatoria scala sono per consentire di riempire i posti disponibili con concorrenti esterni che facciano il tirocinio.
Non so se sono stato chiaro, ma per esempio se l’ultimo degli esterni arriva in 40esima posizione, la graduatoria scorre fino a lui e non oltre, perché oltre non ci sono più tirocinanti.
A questo punto, paradossalmente, i favoriti sono proprio gli esterni, che non devono preoccuparsi degli interni (che rinunciano e fanno scorrere la graduatoria), e che sanno che con 24 entrano sicuramente"In this world nothing is certain but death and taxes."
B. Franklin
Commenta
-
A parziale rettifica di quanto prima ho scritto, in effetti non credo si possano prendere meno persone di quanto indicato nel bando,per cui almeno i primi 33 passano di sicuro.comunque penso che il concetto sia chiaro,ora non so che pensare speravo all'inizio che il 24 potesse bastare ora non ne sono piu tanto sicuroOriginariamente inviato da pierpa1978 Visualizza il messaggioCiao a tutti, parlavo stamattina con un collega d’ufficio che mi faceva presente quanto segue.
Il calcolo che abbiamo fatto sui 57 interni e 19 esterni (probabilmente qualcosa in più per la presenza di colleghi non ti terza area che hanno fatto il concorso), può non valere nulla.
Infatti se, poniamo, questi 19 interni si piazzano alla seconda prova nei primi 19 posti, la graduatoria non scorre per nulla, perché la graduatoria scala sono per consentire di riempire i posti disponibili con concorrenti esterni che facciano il tirocinio.
Non so se sono stato chiaro, ma per esempio se l’ultimo degli esterni arriva in 40esima posizione, la graduatoria scorre fino a lui e non oltre, perché oltre non ci sono più tirocinanti.
A questo punto, paradossalmente, i favoriti sono proprio gli esterni, che non devono preoccuparsi degli interni (che rinunciano e fanno scorrere la graduatoria), e che sanno che con 24 entrano sicuramente"In this world nothing is certain but death and taxes."
B. Franklin
Commenta

Commenta