I quiz vengono redatti dall'ae, la logistica dell'organizzazione del concorso Ad una societa' esterna
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Esatto. La società che "supporta" questo concorso ed i prossimi due è la Cnipec.Originariamente inviato da Big_Tony Visualizza il messaggioI quiz vengono redatti dall'ae, la logistica dell'organizzazione del concorso Ad una societa' esterna
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da Gin Visualizza il messaggio
 Scusa, è vero. Le maledizioni mandate loro visto il ricorso fatto mi hanno fatto rimanere più impresso il loro nome  
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 se una persona esce di casa con l'ombrello (a) cii' significa che necessariamente stia x piovere:
 a vero: a implica necessariamente b
 b falso a non implica necessariamente b
 c vero a implica necessariamente b
 
 la corretta e' la b...come in altre dello stesso tipo...dove la risposta ad esempio stava a significare che se non c'era benzina (a) la macchina non si avviava (b)...quindi falso a non implica necessariamente b...mentre a implica necessariamente b era errata in quanto se c'e' benzina non e' detto che la macchina parta...
 
 in tal caso pero' il ragionamento regge meno in quanto nella domanda si dice che necessariamente piovera' e nulla piu'...forse si deve interpretare nel senso che se esci di casa con l'ombrello non e' detto che piovera' perche' sono necessarie altre condizioni....pero' mi sembra di andare un po' oltre il testo..che dite?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 puoi postare il quesito in modo integrale e corretto?Originariamente inviato da gianpo Visualizza il messaggiose una persona esce di casa con l'ombrello (a) cii' significa che necessariamente stia x piovere:
 a vero: a implica necessariamente b
 b falso a non implica necessariamente b
 c vero a implica necessariamente b
 
 la corretta e' la b...come in altre dello stesso tipo...dove la risposta ad esempio stava a significare che se non c'era benzina (a) la macchina non si avviava (b)...quindi falso a non implica necessariamente b...mentre a implica necessariamente b era errata in quanto se c'e' benzina non e' detto che la macchina parta...
 
 in tal caso pero' il ragionamento regge meno in quanto nella domanda si dice che necessariamente piovera' e nulla piu'...forse si deve interpretare nel senso che se esci di casa con l'ombrello non e' detto che piovera' perche' sono necessarie altre condizioni....pero' mi sembra di andare un po' oltre il testo..che dite?
 
 ad ogni buon conto, da un punto di vista logico lo schema è il seguente:
 
 modus ponens
 
 a ---> b
 a
 _______
 b
 
 se piove allora prendi l'ombrello
 piove
 quindi prendi l'ombrello
 
 ragionamento deduttivamente valido, cioè la conclusione segue necessariamente dalle premesse
 
 modus tollens
 
 A ---> b
 non b
 ________
 non A
 
 se piove prendi l'ombrello
 non prendi l'ombrello
 quindi non piove
 
 argomento deduttivamente valido
 
 fallacia dell'affermazione del conseguente
 
 a ---> b
 b
 ________
 a
 
 se piove prendi l'ombrello
 prendi l'ombrello
 quindi piove
 
 argomento deduttivamente non valido, cioè la conseguenza non segue dalle premesse. Puoi, per es. prendere l'ombrello non perchè piove ma perchè un tuo amico te lo ha chiesto in prestito.
 
 
 fallacia della negazione dell'antecedente
 
 a ---> b
 non a
 ______
 non b
 
 se piove prendi l'ombrello
 non piove
 quindi non prendi l'ombrello
 
 
 anche in questo caso la conclusione non segue dalle premesse, puoi trovare tu un controesempio, cioè un caso in cui le premesse sono vere ma la conclusione è falsa
 Commenta


Commenta