proviamo a cambiamo discorso. allora, secondo voi, quale è la probabilità che nei prossimi due o tre mesi escono i bandi per gli altri due concorsi visto il blocco delle assunzioni nelle agenzie fiscali a parteire dal 31 di ottobre???
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
12. Secondo quanto previsto dal codice civile, il curatore può essere revocato dal tribunale?? A) No, in nessun caso B) Si, su richiesta del fallito C) Si, su richiesta del giudice delegato o del comitato dei creditori o d’ufficio
qui si è indecisi tra a e c....quelli che hanno fatto giurisprudenza dicono a,gli altri son piu portati verso la c....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Si tratta di una questione di interpretazione delle norme giuridiche, è assurdo che io vada ad interpretare le norme del Legislatore in base alle circolari del potere esecutivo...Originariamente inviato da karel76 Visualizza il messaggioQuali sono nel dettaglio le spese mediche lo chiariscono le circolari, è piuttosto generico "spese mediche". Ad esempio, il tuir dice se sono detraibili i fitofarmaci? o le cure termali? no... ci si rifà alle circolari
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
si Karel ... ma tutt'al più la forza, l'integrazione e la chiarezza che tu tenti di dare alla circolare potrebbe darla il REGOLAMENTO MINISTERIALE che è fonte del diritto seppur secondaria ... il REGOLAMENTO potrebbe specificare quali farmaci sono scaricabili e quali no ...Originariamente inviato da karel76 Visualizza il messaggioQuali sono nel dettaglio le spese mediche lo chiariscono le circolari, è piuttosto generico "spese mediche". Ad esempio, il tuir dice se sono detraibili i fitofarmaci? o le cure termali? no... ci si rifà alle circolari
la circolare lo può pure fare, ed in effetti lo fa ... ma disattendendola si "viola" un punto di vista, seppur autorevole, ma nessuna fonte del diritto ... ed il giudice non la prende proprio in considerazione la circolare non essendo essa fonte del diritto o fonte di prova ...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ahahha no basta :-D torno a studiare diritto processuale civile, buona discussione e auguri!!!!!!!!!! :-DOriginariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggio12. Secondo quanto previsto dal codice civile, il curatore può essere revocato dal tribunale?? A) No, in nessun caso B) Si, su richiesta del fallito C) Si, su richiesta del giudice delegato o del comitato dei creditori o d’ufficio
qui si è indecisi tra a e c....quelli che hanno fatto giurisprudenza dicono a,gli altri son piu portati verso la c....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Non sto andando dal particolare al generale. ho solo riportato esempi del fatto che le circolari AE non hanno solo valenza interna (a differenza di quelle generiche): spesso sono le stesse leggi a richiamarle... allora in questo caso, integrano la legge? oppure, se la legge non mi elenca tutti i tipi di farmaci detraibili o di cure mediche, posso detrarmi quello che voglio? tipo la liposuzione?Originariamente inviato da alicasa Visualizza il messaggioOltretutto quando si fanno ragionamenti giuridici partire da esempi concreti per arrivare a principi generali è la cosa più sbagliata che si possa fare, però Karel credo tu sia una economista e non una giurista, vero? In tal caso capisco la difficoltà ad entrare nelle seghe mentali a cui noi giuristi siamo abituati :-)
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ondo me non si tratta neanche di seghe mentali ma di semplice classificazione delle fonti del diritto ... l'esame di costituzionale si fa anche nella facoltà di economia eh ...Originariamente inviato da alicasa Visualizza il messaggioOltretutto quando si fanno ragionamenti giuridici partire da esempi concreti per arrivare a principi generali è la cosa più sbagliata che si possa fare, però Karel credo tu sia una economista e non una giurista, vero? In tal caso capisco la difficoltà ad entrare nelle seghe mentali a cui noi giuristi siamo abituati :-)
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Il curatore speciale nominato dagli amministratori può essere revocato dal tribunale. Gli avvocati, se non si occupano di societario, non sanno manco che esiste. quindi sicuramente c per me.Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggio12. Secondo quanto previsto dal codice civile, il curatore può essere revocato dal tribunale?? A) No, in nessun caso B) Si, su richiesta del fallito C) Si, su richiesta del giudice delegato o del comitato dei creditori o d’ufficio
qui si è indecisi tra a e c....quelli che hanno fatto giurisprudenza dicono a,gli altri son piu portati verso la c....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ma va? non ricordo di averlo dato in effetti...Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggioondo me non si tratta neanche di seghe mentali ma di semplice classificazione delle fonti del diritto ... l'esame di costituzionale si fa anche nella facoltà di economia eh ...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
poi la domanda non fa riferimento ne ad iscrizioni ne a nessuna voce. avrebbero dovuto chiedere DOV è ISCRIVIBILE L'AVVIAMENTO E non L'AVVIAMENTO è PRESENTE. POICHè SE SI PARLA DI PRESENZA IN senso economico del capitale è presente nel patrimonio netto rettificato per il maggior valore attribuito al complesso aziendale. a me all'università hanno insegnato questo. se poi non è così... Resto dell'idea che cmq la domanda si riferisse al cc e daranno per buona la A sicuro!Originariamente inviato da karel76 Visualizza il messaggioNel passivo non può comparire l'avviamento, tutt'al + in caso di fusione/trasformazione si userà una voce del tipo "disavanzo da fusione/trasformazione", non vedremo mai la voce avviamento in avere dello s.p.
E se l'avviamento compare, è per forza nello stato patrimoniale, nell'attivo, e solo nel caso di acquisizione a titolo oneroso.
Commenta
 

Commenta