Originariamente inviato da ezio79
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
no scusate devono passare 30 ggOriginariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioda quanto ho capito io è dal 61° al 90° giorno
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Non siete nemmeno parenti? PeccatoOriginariamente inviato da giada06 Visualizza il messaggioma ho detto che ho amici già funzionari (che come dicono loro stessi, non contano nulla) mica che faccio befera di cognome!

							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
gli accertamenti esecutivi non prevedono l'emissione della cartella di pagamento, e possono essere iscritti a ruolo solo dopo che sono decorsi i tempi per adempiere; quindi 60gg a cui penso bisogna aggiungere ulteriori 30; da quel momento le somme possono essere affidate ad equitalia per la riscossione, quindi...Originariamente inviato da number56 Visualizza il messaggioti ringrazio per la risposta, ma i miei dubbi erano questi:
1 essendo esecutivi non c'e' piu' la cartella esattoriale, quindi vengono subiti iscritti a ruolo?
2 se non vengono subiti iscritti a ruolo, quando vengono iscritti?
3 qual'e' il termine entro il quale l'ente beneficiario puo' iscriverlo a ruolo?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
la nullità del peovvedimento avviene quando sia carente di uno dei suoi elementi essenziale, segnatamente:del soggetto, da intendersi quale provenienza da un soggetto incardinato all’interno di una Pubblica Amministrazione ovvero da un soggetto privato a vario titolo abilitato all’esercizio di una funzione amministrativa ed a porre conseguentemente in essere atti amministrativi;della volontà, da intendersi come coscienza e volontà dell’atto compiuto.Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioIo faccio fatica a capire una cosa....Quando è nullo il provvedimento amministrativo,se è annullabile quando è viziato nei requisiti essenziali?
la semplice violenza morale comporta, secondo la dottrina maggioritaria, la semplice annullabilità del provvedimento per eccesso di potere
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
e visto il civis (cioè un nuovo tipo di trasporto la cui costruzione ha ignorato completamente le più elementari norme di staticità) e i lavori di ampliamneto della stazione che idem come sopraOriginariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioA Bologna se facesse una scossa seria crollerebbe tutto soprattutto nel centro,visto che sono costruzioni vecchie e messe su senza nessun criterio antisismico,visto che terremoti non ne hanno mai fatti.
però io abito in centro e in questo periodo ho anche un ponteggio sulla testa quindi per favore non pensateci nemmeno!
per rick: no in realtà befera è mio zio però siccome crediamo nella meritocrazia mi ha detto che devo studiare, e manco mi spiega niente se ho bisogno.
ahahahahhahah battutona eh?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Allora i casi in cui è nullo o annullabile li ritrovi negli artOriginariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioIo faccio fatica a capire una cosa....Quando è nullo il provvedimento amministrativo,se è annullabile quando è viziato nei requisiti essenziali?
« È nullo il provvedimento amministrativo che manca degli elementi essenziali, che è viziato da difetto assoluto di attribuzione, che è stato adottato in violazione o elusione del giudicato, nonché negli altri casi espressamente previsti dalla legge. » mentre è annullabile in 3 casi « È annullabile il provvedimento amministrativo adottato in violazione di legge o viziato da eccesso di potere o da incompetenza. » 
quanto all'idea su Bo speriamo che non avvenga mai!
Commenta
 

Commenta