Originariamente inviato da juansebastian
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ovvio che no... ;-)Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggiotanto mica all'esame chiedono la differenza tra tuir e codice...
ma mi servono "gli strumenti del mestriere" per studiare...
con simone + annuario + codice dovrei poter avere almeno le basi. (manca qualcosa?)
poi, come va va..io ce la metto tutta..
grazie ancora a tutti.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
anche per me la cOriginariamente inviato da Daniela2011 Visualizza il messaggioBhe, considerato che l'ho visto usare alle poste per la cancellazione di un'ipoteca....suppongo la C
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
dico C...con l'f23 si pagano per la maggioranza dei casi l'imposta di registro quindi come per registrazione di atti giudiziari e privatiOriginariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioil modello f23:
a)è stato definitivamente soppresso
b)permette la compensazione
c)Può essere usato per somme dovute per registrazione di atti giudiziari
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da principessafiona Visualizza il messaggioovvio che no... ;-)
ma mi servono "gli strumenti del mestriere" per studiare...
con simone + annuario + codice dovrei poter avere almeno le basi. (manca qualcosa?)
poi, come va va..io ce la metto tutta..
grazie ancora a tutti.
ah di,se sai il codice oltre la base hai anche l'altezza
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggioJuan grazie della suspence!
anto quella prima è nulla perke anche la b non sarebbe giusta(in quanto i registri iva sono diventati facoltativi dal 2002 per la contabilità ordinaria),lo abbiamo riportato dopo la domanda
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
io ho preso il codice tributario della Simone editio minor nuovo (avevo quello vecchio dell'esame all'università) e secondo me basta e avanza, giusto per avere i riferimenti normativi sotto mano e andarsi a leggere qualche norma mentre si studia..inoltre è utile per togliere qualche dubbio sulle nuove disposizioni nonchè quelli derivanti dall'esposizione del manualone, a volte non felicissima...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
io pure dico cOriginariamente inviato da Rik80 Visualizza il messaggiodico C...con l'f23 si pagano per la maggioranza dei casi l'imposta di registro quindi come per registrazione di atti giudiziari e privati
Commenta
 

							
						
Commenta