Originariamente inviato da Micasas
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggioChiaraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
é in forse la mia partecipazione al concorso...
certe materie non mi entrano proprio in testa
in bocca al lupo a tutti..
Mich
CALMA!!!!!!!!!!!!!
la prima prova non è l' orale...
continua a studiare e vai a farlo
NON PUOI NEGARTI la possibilità di partecipare ad un concorso
perdonami se ti parlo bruscamente, ma questo stato d' animo lo conosco sin troppo bene.
NON SEI TU QUELLA CHE DECIDE SE SEI PREPARATA A SUFFICIENZA
QUESTO COMPITO LO SVOLGE LA PROCEDURA SELETTIVA ALLA QUALE TI SEI ISCRITTA e non puoi arrogarti il diritto di sostituirti ad essa
poi andrà come andrà
ma non puoi buttare la spugna
e tutta la fatica che hai fatto fino ad ora?
VIETATO MOLLARE!!!
Commenta
-
Ciao Cristian anche io tempo fa ti avevo chiesto di essere inserita nella mailing list. Sono una frequentatrice passiva del forum nel senso che vi leggo tutte le sere, ma non riesco a essere attiva perchè ho poco tempo a disposizione.
Grazie.
caterinaniro@libero.it
Commenta
-
Originariamente inviato da caterinani Visualizza il messaggioCiao Cristian anche io tempo fa ti avevo chiesto di essere inserita nella mailing list. Sono una frequentatrice passiva del forum nel senso che vi leggo tutte le sere, ma non riesco a essere attiva perchè ho poco tempo a disposizione.
Grazie.
caterinaniro@libero.it
presto avrò più tempo libero (praticamente le vacanze di Natale e preparerò delle domande da girare
ciao
Commenta
-
Originariamente inviato da saveriopal Visualizza il messaggionon era mia intenzione svilire nessuno, solo che ogni tanto, non sempre, facciamo domande concrete e non campate in aria!
Forse un giorno sarai proprio tu a dover rispondere a questo tipo di domande "campate in aria".....
Commenta
-
Originariamente inviato da Laura Io ce la devo fare Visualizza il messaggioSe lo Statuto del contribuente recita
"Art. 6. 1. L'amministrazione finanziaria deve assicurare l'effettiva conoscenza da parte del contribuente degli atti a lui destinati. A tal fine essa provvede comunque a comunicarli nel luogo di effettivo domicilio del contribuente, quale desumibile dalle informazioni in possesso della stessa amministrazione o di altre amministrazioni pubbliche indicate dal contribuente, ovvero nel luogo ove il contribuente ha eletto domicilio speciale ai fini dello specifico procedimento cui si riferiscono gli atti da comunicare. Gli atti sono in ogni caso comunicati con modalità idonee a garantire che il loro contenuto non sia conosciuto da soggetti diversi dal loro destinatario. Restano ferme le disposizioni in materia di notifica degli atti tributari."
il carcere non può essere considerato "domicilio fiscale"? perchè dovrebbe essere congelato?
Ma sono molto dubbiosa...
infatti, nessuna sospensione... e quando l'acc.to notificato in prima battuta presso l'abitazione (nel data base della AE non risulta se il soggetto è in carcere o meno anche se la moglie può comunque ritirare l'atto per lui) ritorna all' ufficio ae per mancata notifica, si attivano altre procedure di notifica quale la notifica per messo (dell'ae), l'utilizzo del messo comunale, fino a quando si "scopre" dove si trova il soggetto e lo si raggiunge (anche attraverso il suo legale se è stato eletto domicilio presso quest'ultimo).
Commenta
-
Originariamente inviato da andrea975 Visualizza il messaggioIn realtà la domanda è abbastanza generica. Non si capisce se sia stato fatto o meno un tentativo di notifica presso l'ultimo domicilio del contribuente ed eventualmente con quale esito. Inoltre come è venuta fuori la notizia che oggi il contribuente sta in carcere? è una notizia avuta da qualche familiare il quale ha anche riferito in quale casa circondariale si trova la persona? perchè se così fosse ribadisco la mia tesi: notifica in carcere.
generica? ma credi che le domande saranno estremamente specifiche all'esame?
si deve fare al meglio con quello che si ha! (è la frase che ti dicono in ae quando ti accollano "carichi" ed obiettivi enormi)
Commenta
-
Originariamente inviato da la_fenice Visualizza il messaggiochiedo scusa ma come mai il concorso per 220 assistenti è stato rinviato al 28 febbraio e noi al 27 gennaio? tkz
Commenta
-
Originariamente inviato da andrea975 Visualizza il messaggioChe domande....certo che se ne vedranno negli uffici vero Christian? sinceramente la prima cosa che mi viene in mente è quella di fargli una notifica in carcere. Congelarlo finché non viene scarcerato? e se viene scarcerato fra 10 anni che si fa? si lascia in standby l'atto aspettando che il detenuto esca...ne dubito, o almeno non ho mai letto di procedimenti di "congelamento" degli atti. Diversa è la sospensione dell'atto impugnato ma i presupposti sono diversi (danno grave e irreparabile per il contribuente e cmq non può tale sospensione non può superare i 180 giorni).
esatto.. notifica in carcere e nessuna sospensione.
Commenta
Commenta