annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
    Ragazzi,
    come promesso ,ecco il mio regalino per voi sotto l'albero
    e' un breve questionario di 20 domande con tutte le materie
    Entro sera le risposte
    Buon lavoro e perdonate la semplicità[ATTACH]5104[/ATTACH] delle domande
    Grande MIKYYYYYYYYYY..
    fortuna che sul forum ci compensiamo tutti a vicenda!!! Io...stamani...ho appena fatto colazione....penso che mi limiterò a ripetere i crediti di imposta...e un po' di quiz....

    Buona giornata a tutti...
    Chiara

    Commenta


      Vi posto le risposte...mi raccomanfo non sbirciate eh eh
      Io vado a ripassare contabilità
      Poi ditemi i risultati..
      Mi sa che ci saranno molti 20/20
      MichRisposte Questionario Ae Miky.doc

      Commenta


        Buongiorno a tutti e scusate l'intrusione!
        sono nuova del forum. mi sono iscritta al concorso per la regione emilia romagna, ma fino alla settimana scorsa ho dovuto studiare per l'esame da avvocato. comincio da oggi, so che sono in ritardissimo ma qualcuno di voi sarebbe così gentile da dirmi da dove iniziare????
        ho comprato ad agosto il libro della simone...
        grazie mille per l'aiuto

        Commenta


          circa i volumi di Entriamo in azienda vedo che nel catalogo esiste "Entriamo in azienda per gli istituti tecnici commerciali" ed "Entriamo in azienda per le scuole superiori" che diferenza c'è?

          Commenta


            16/20 ahhhhhhhhhhhhhhhh. Troppi errori !!!!!!!!!!

            Originariamente inviato da micasas Visualizza il messaggio
            vi posto le risposte...mi raccomanfo non sbirciate eh eh
            io vado a ripassare contabilità
            poi ditemi i risultati..
            Mi sa che ci saranno molti 20/20
            mich[ATTACH]5105[/ATTACH]

            Commenta


              Commentario TUIR primi 110 articoli agg 2011
              Mich

              Commenta


                Originariamente inviato da sonia.antonini Visualizza il messaggio
                16/20 ahhhhhhhhhhhhhhhh. Troppi errori !!!!!!!!!!
                Sei stata bravissima Sonia!!!!!!!!!!!!!
                ps Chiara ne avra fatti 20/20 sicuro .....ma lei é WONDER WOMAN...

                Commenta


                  Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
                  Sei stata bravissima Sonia!!!!!!!!!!!!!
                  ps Chiara ne avra fatti 20/20 sicuro .....ma lei é WONDER WOMAN...
                  ma che fai??Mi prendi in giro???
                  Comunque belle domandine toste!!!(speriamo che non escano al concorso!!!)ancora non le ho corrette...le ho messe senza andarmele a cercare su internet..sennò..non ha senso!!! Un attimo e controllo!!!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da chiaralauri Visualizza il messaggio
                    ma che fai??Mi prendi in giro???
                    Comunque belle domandine toste!!!(speriamo che non escano al concorso!!!)ancora non le ho corrette...le ho messe senza andarmele a cercare su internet..sennò..non ha senso!!! Un attimo e controllo!!!

                    Hai totalizzato 20/20
                    Cosa scommetti?

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Laura Io ce la devo fare Visualizza il messaggio
                      Ciao Car! Sì i termini per la presentazione del Cud rettificato erano corretti (e infatti ci siamo mossi subito) e il CAF ci ha fatto fare 730integrativo per 2010 e UNICO per 2008 e 2009 (hanno detto che non potevano fare 730 integrativo). Quella che è avvenuta DOPO è stata la comunicazione ai CAF (da parte della AE??) che al posto dell'UNICO per i rimborsi 2008, 2009 poteva essere fatto anche il 730 integrativo (già fatto per 2010), quindi i CAF hanno ricontattato le persone assistite per dire di fare una nuova dichiarazione (730 integrativo) al posto dell'UNICO già fatto. il nostro CAF ha detto che non è riuscito a contattarci e quindi non hanno potuto fare 730 integrativo e, scaduti i termini del 730 integrativo, hanno presentato l'UNICO. Da qui la mia polemica sullo sforzo fatto per contattarci (faccio io il mio 730 ed ero certa di aver messo anche cell e mail, ma dicono che non risulta da loro database... verificherò sulla copia che ho a casa)... se anche fosse vero che non avevano altri contatti che un numero fisso, possibile che non abbiano fatto lo sforzo di chiamare l'azienda (sostituto d'imposta, e tutti i dati su 730 ci sono di sicuro) e dire di farsi contattare dall'interessato?? Insomma delusione e un po' di rabbia perchè i soldi l'azienda li ha già presi... e sono nostri!! Grazie per il sostegno!!! Laura

                      ciao, scusa non ho fatto in tempo a rispondere ma vedo che hai già risolto molto bene (almeno per i chiarimenti), anche se non è materia specifica di mia pertinenza in ufficio. Posso solo aggiungere che quando ci si rivolge ad un centro di assistenza fiscale, non si deve dimenticare che è SOLO un centro di assistenza e che primo responsabile davanti al fisco è il FIRMATARIO DELLA DICHIARAZIONE (il visto di coformità rilasciato li obbliga solo parzialmente ed in genere un evenutale l'imposta aggiuntiva, ed esempio per errori commessi, da versare spetta al contribuente, mentre le sanzioni e gli interessi (solo al 50%) sono coperti da apposite polizze assicurative del CAF, vedi allegata circolare).

                      Caf e intermediari, porte aperte al ravvedimento.pdf


                      Peraltro tutte le controversie si possono risolvere in sede civilistica (rapporto tra te e il CAF) chiedendo ad esempio il calcolo degli interessi maturati fino alla data del rimborso da parte della AE sulla somma da avere.

                      Resta comunque troppo difficile inquadrare una responsabilità sul "poco sforzo" del CAF per contattarvi, o l'obbligo di contattarvi presso il datore di lavoro (tieni presente che per motivi di privacy molte volte si è restii a coinvolgere "terzi" in situazioni delicate).

                      Conclusione: fidarsi è bene, ma meglio controllare sempre
                      Ultima modifica di Christian_Funzionario_AE; 21-12-2011, 11:31.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X