scusami christian, non mi arrivano più le email, puoi vedere se dente_78@libero.it è inserito ancora nella mailing list?Grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ciao mi potresti dire il link dove si trova il codice tributario? GrazieOriginariamente inviato da giovanni.fas Visualizza il messaggioassolutamente esauriente. se vuoi puoi acquistare un codice, io lo consulto sul web.
Commenta
-
Magari prima sforziamoci un pochino a darle noi.....serve anche per confontarsi non solo per raccoglierle..Originariamente inviato da mari3 Visualizza il messaggiosono graditissime , sono gradite anche le risposte
grazie mille !
Commenta
-
Ospite -
capito...grazieOriginariamente inviato da Christian_Funzionario_AE Visualizza il messaggioUN DEBITO DI ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF RISULTANTE DAL MODELLO UNICO:
A. – PUO’ ESSERE COMPENSATO SOLAMENTE CON ALTRI CREDITI IRPEF.
B. – NON PUO’ ESSERE MAI COMPENSATO.
C. – PUO’ ESSERE COMPENSATO CON QUALSIASI ALTRO CREDITO RISULTANTE DAL MODELLO UNICO (IRPEF, IVA, IRAP, ECC.)
ciao, credo che la risposta giusta sia la C (ccdd. compensazione orizzontale).
infatti in una videoconferenza tra AE e giornalisti del settore alla domanda:
D. QUALI SONO I CREDITI E I DEBITI CHE POSSONO FORMARE OGGETTO DI COMPENSAZIONE?
è stato risposto:
"R. In linea generale, tutte le imposte, per le quali risulta utilizzabile il modello F24, possono essere
compensate con crediti risultanti dalle dichiarazioni annuali, ovvero relativi a:
♦ IRPEF; IRES; IRAP; addizionale comunale e regionale all’IRPEF;
♦ IVA; contributi previdenziali; contributi INAIL.
Possono formare oggetto di compensazione i debiti che debbono essere pagati con il modello F24 e
che emergono da una dichiarazione o da una denuncia periodica, ovvero:
♦ IRPEF; IRES; IRAP; addizionale regionale e comunale all’IRPEF; ritenute alla fonte;
♦ IVA; imposte sostitutive delle imposte sui redditi e dell’IVA;
♦ interessi dovuti in caso di pagamento rateale; contributi assistenziali e previdenziali;
♦ premi INAIL; ICI; somme dovute a titolo di accertamento con adesione e conciliazione
giudiziale;
♦ sanzioni; somme dovute a seguito di ravvedimento operoso;
♦ somme dovute a seguito di controllo automatico della dichiarazione;
♦ somme dovute a seguito di controllo formale della dichiarazione;
♦ diritto annuale; tassa CC.GG. annuale per vidimazione registri da parte di società di capitali."
vi allego anche un prospetto riepilogativo per chiarire l'isitituto della compensazione:
[ATTACH]4914[/ATTACH]
Commenta
-
se lo vuoi comprare, questo è uno dei tanti.Originariamente inviato da Pundit Visualizza il messaggioCiao mi potresti dire il link dove si trova il codice tributario? Grazie
Codice Tributario (Editio minor) 519/1 - Casa Editrice - Edizioni Simonee invece vuoi consultare il tuir sul web, ti basta andare su Tuir - nuovo testo Unico delle imposte sui redditi - FISCOeTASSE.com
Commenta
-
Ciao Christian, per favore puoi inserire anche me nella mailing list? Grazie mille. La mia e-mail è: s.scibilia@alice.it
Commenta
-
Ciao Christian, potresti inserire anche me nella mailing list? Grazie! La mia mail è: jasonbournej@libero.it
Commenta
-
Ciao ragazzi!!!! Cristian puoi inserire anke me nella mailing list?! Grazie :-) maryluce88@hotmail.com
Commenta

Commenta