Ezio, tu sei laureato in economia giusto? Perché non aiuti noi giuristi nel fare diciamo un indice del programma di contabilità? Mi basterebbe anche se tu mi indicassi dei validi testi delle superiori o anche universitari sui quali studiare la materia.
Grazie e scusa per il disturbo
Ezio, tu sei laureato in economia giusto? Perché non aiuti noi giuristi nel fare diciamo un indice del programma di contabilità? Mi basterebbe anche se tu mi indicassi dei validi testi delle superiori o anche universitari sui quali studiare la materia.
Grazie e scusa per il disturbo
Ezio, tu sei laureato in economia giusto? Perché non aiuti noi giuristi nel fare diciamo un indice del programma di contabilità? Mi basterebbe anche se tu mi indicassi dei validi testi delle superiori o anche universitari sui quali studiare la materia.
Grazie e scusa per il disturbo
è un'ottima idea, anche io mi sono trovata in difficoltá a preparare questa materia avendo una formazione giuridica e alla fine, proprio perchè non avevo un'idea chiara della materia, l'ho studiata a pezzi sulla miriade di testi che avevo preso, privilegiando, di un manuale, le parti che mi parevano piú chiare e tralasciando quelle piú oscure, trattate magari meglio su altri testi...
esaminate poi bene le domande uscite nei concorsi precedenti per ogni singola regione perchè ogni direzione regionale le predispone con un proprio taglio... raccoglietene piú che potete, magari chiedendo anche ai funzionari dei concorsi prima nel caso le avessero tenute...
Ciao a tutti! Sapete se alla prova orale vengono fatte anche domande sulla lingua straniera che era stata scelta nella domanda di partecipazione al concorso?e se sì, quali tipi di domande?
Ciao a tutti! Sapete se alla prova orale vengono fatte anche domande sulla lingua straniera che era stata scelta nella domanda di partecipazione al concorso?e se sì, quali tipi di domande?
ti fanno leggere e tradurre un brano e alla fine ti fanno cantare una canzone dei beatles.
Ezio, tu sei laureato in economia giusto? Perché non aiuti noi giuristi nel fare diciamo un indice del programma di contabilità? Mi basterebbe anche se tu mi indicassi dei validi testi delle superiori o anche universitari sui quali studiare la materia. Grazie e scusa per il disturbo
Regola fondamentale di comunicazione. Quando si fanno richieste che attengono al proprio lavoro (studio in questo caso) non si dice mai scusa il disturbo.
Regola fondamentale di comunicazione. Quando si fanno richieste che attengono al proprio lavoro (studio in questo caso) non si dice mai scusa il disturbo.
Beh questa regola non la conoscevo ed in ogni caso te la può dir lunga sulla mia buona educazione e gentilezza.. Ma hai ragione a stupirti.. siamo rimasti in pochi al mondo!!
Beh questa regola non la conoscevo ed in ogni caso te la può dir lunga sulla mia buona educazione e gentilezza.. Ma hai ragione a stupirti.. siamo rimasti in pochi al mondo!!
Non c'entra l'educazione in questo caso. Anzi, il bon ton dice proprio il contrario.
Non c'entra l'educazione in questo caso. Anzi, il bon ton dice proprio il contrario.
Ed infatti il galateo ed il bon ton non sempre suggeriscono regole condivisibili.. E cmq come tante volte su qst forum si fanno questioni sterili ed inutili che non portano da nessuna parte e paradossalmente le si fanno ad onta della dimostrata buona educazione e cortesia altrui.. Che x te non c'entrerà nulla x me invece è una regola fondamentale di vita che deve permeare tutte le relazioni interpersonali!
Buona giornata
Commenta