Originariamente inviato da ezio79
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
allora contestala e finitela con questa storia...Originariamente inviato da bambolina82 Visualizza il messaggioSe proprio volevano riciclare TUTTI i quiz da un'UNICA banca dati, dovevano allora indicarlo nel bando, perché la cosa non sia contestabile!!
Commenta
-
se la prova era diretta ad accertare le capacità memoniche del candidato...hai ragione tu...Originariamente inviato da franpot79 Visualizza il messaggiosiete voi che state farneticando....
ormai siete alla frutta...
nessuno vieta all'AE di prendere i quiz dove più gli aggrada...i quiz del nostro concorso...lo ripeto...anche qui....sono inediti...perchè non sono mai usciti in nessun'altra prova di concorso...inedito non significa che non debba esser presente in una banca dati...inoltre mi sono riletto attentamente il bando e non si parla di quiz inediti ...
andate a leggervi il bando al punto 6...
"6. Prova oggettiva attitudinale
6.1. La prova oggettiva attitudinale consiste in una serie di quesiti a risposta multipla e mira ad
accertare il possesso da parte del candidato delle attitudini e delle capacità di base necessarie
per acquisire e sviluppare la professionalità richiesta.
6.2. La prova è valutata in trentesimi.
6.3. Sono ammessi al periodo di tirocinio i candidati che riportano il punteggio di almeno 24/30
e rientrano in graduatoria nel limite massimo dei posti per i quali concorrono, aumentati fino al
30%. L’eventuale frazione decimale è arrotondata all’intero per eccesso. I candidati che si 9
collocano a parità di punteggio nell’ultimo posto utile in graduatoria sono comunque ammessi
al periodo di tirocinio."
buffoni e ipocriti...
se la prova era diretta ad accertare la capacità di ragionamento allora, se i quiz li hai risolti in precedenza, ne hai tratto un vantaggio indubbio...quindi la prova non è stata paritaria nè trasparente...
cmq è inutile discuterne...è evidente che non ci troveremo mai d'accordo...aspettiamo l'esito e poi chi vorrà muoversi lo farà...
Commenta
-
Caro Ezio,ma secondo te per acquisire le metodologie,le tecniche,le logiche di risoluzione di quiz attitudinali occorre fare tutte le banche dati in circolazione(non prese sul sito AE, ma sui forum ed altri siti pubblici)? Io credo che non serve farle tutte a meno che te le ritrovi PARO PARO nella prova concorsuale. secondo me, L'AE pescando al 100% dalla banca dati ha trasformato la 2^ prova in una preselettiva tipo conc.scuola con banca dati dei quiz pubblica; con la differenza che non tutti sono stati messi sullo steso piano. E' troppo il 100% dei quiz. e' questo il punto. nel 2009 era il 10-20%. è solo questa la questione. ritengo che se tu amministrazione pubblica peschi il 100% dei quiz da banca dati pubblica in quel momento stai favorendo alcuni a discapito di altri. 100% è una esagerazione!E' in questa elavata percentuale che stà la disparità.Per il resto, chi li ha fatti tutti è stato bravo ma anche oltremodo fortunato.Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioma certo che si era ad armi pari, i quiz erano a disposizione di tutti da anni, io li ho scaricati per preparare il concorso assistenti già dall'estate 2011, poi uscì tutt'altra tipologia
Commenta
-
In altri concorsi vedo che, quando traggono pari pari i quiz da una banca dati, lo specificano nel bando. Qui non è successo. Secondo me, il fatto che abbiano tratto tutti i quiz da un'unica banca dati senza specificarlo nel bando è contestabile. Bisognerebbe capire da persone competenti in diritto amministrativo (che fanno questo di mestiere) se la cosa è effettivamente contestabile.
Commenta
-
finalmente una giusta affermazione o quantomeno sensata... scusate ma posso fare una obiezione..Originariamente inviato da ilmago Visualizza il messaggiocmq è inutile discuterne...è evidente che non ci troveremo mai d'accordo...aspettiamo l'esito e poi chi vorrà muoversi lo farà...
ma l'AE NON HA MAI detto che avrebbe scelto la tipologia RIPAM. è sempre stata una Vostra presunzione.
quindi cosa volete contestare? il fatto che abbia attinto ad una banca dati pre-esistente.. e allora? non c'era scritto nemmeno che dovevano essere inediti..
tutti si sono preparati su tipologie diverse: ripam shl, attitudinalie logici etc.
ma che volete? fortunati quelli che hanno beccato la tipologia giusta.
ma io davvero non capisco..
Commenta
-
ma non è una unica banca dati!!!Originariamente inviato da bambolina82 Visualizza il messaggioIn altri concorsi vedo che, quando traggono pari pari i quiz da una banca dati, lo specificano nel bando. Qui non è successo. Secondo me, il fatto che abbiano tratto tutti i quiz da un'unica banca dati senza specificarlo nel bando è contestabile. Bisognerebbe capire da persone competenti in diritto amministrativo (che fanno questo di mestiere) se la cosa è effettivamente contestabile.
Commenta
-
si ma ha sempre detto che avrebbe valutato le nostre attitudini...si suppone attitudini di ragionamento non di memorizzazione per quello l'AE dispone dei calcolatori...Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiofinalmente una giusta affermazione o quantomeno sensata... scusate ma posso fare una obiezione..
ma l'AE NON HA MAI detto che avrebbe scelto la tipologia RIPAM. è sempre stata una Vostra presunzione.
quindi cosa volete contestare? il fatto che abbia attinto ad una banca dati pre-esistente.. e allora? non c'era scritto nemmeno che dovevano essere inediti..
tutti si sono preparati su tipologie diverse: ripam shl, attitudinalie logici etc.
ma che volete? fortunati quelli che hanno beccato la tipologia giusta.
ma io davvero non capisco..
Commenta
-
cara mari66, ho una stima enorme nei tuoi confronti; e penso che lo sai perchè già in passato l'ho manifestata. Hai profuso un impegno abnorme nel sostegno e nella preparazione di vari quiz attitudinali. Ma , scusami, su questa questione, mi trovo in profondo disaccordo con te. Per acquisire le logiche e tecniche non occorre fare tutte le banche dati; oltretutto, come quella Concorso Napoli non più da tempo disponibili sul sito formez..ma in forum o gruppi fb.O mi sbaglio?? ma la cosa cambia se poi costituiscono 100% della prova concorsuale;affidiamo tutto alla fortuna? chi ha avuto la fortuna di esercitarsi su NApoli è andato più "liscio" ..e quindi è di sicuro più "psico-attitudinale rispetto a chi ha visto gli "arcieri"per la prima volta??E' ovvio che la responsabilità non è dei concorrenti; è una scelta non condivisibile dell'AE. cmq sei un mito!Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioallora contestala e finitela con questa storia...
Commenta

Commenta