Contabilità non è il massimo dal Simone.. Anch'io ho trovato alcune contraddizioni. Senza una base di ragioneria o ec.aziendale è facile commettere errori o dare una valutazione inesatta a quanto capito.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ospite
se vedete i quiz delle passate prove,ci sono ampiamente tutti.
che poi la materia vada capita e non imparata a pappardella,è un altro discorso.
se dite che statistica invece è difficile da capire,allora son con voi
Commenta
-
poikè io già ne capisco pocoOriginariamente inviato da pierpa Visualizza il messaggioIn qualche esempio di mastrino, qualche voce "dare" del c.e. è stata messa in "avere" (se vuoi stasera controllo di nuovo il numero di pagina e te lo posto). Non so se siano stati errori di stampa o altro.Cmq errori a parte, è la sezione totale di contabilità che non mi convince molto. Ma ripeto, parere personale.
non vorrei impare cose sbagliate, potresti postare gli errori
? te ne sarei veramente grato
.
Commenta
-
Ma dai che lo dici per tutte le materie... Sia chiaro, meglio per te ma nn vedo l'utilità di dire che quello lo sai già, quell'altro pure e che stai già facendo il ripasso...Originariamente inviato da Giak Visualizza il messaggiodimmi cosa ci trovi di difficile in contabilità,magari capisco...
p.s. se ti chiedesse di descrivere una scrittura???
Commenta
-
Ospite
potrebbe essere mate,dipende...
ma le domande mi son sembrate generiche nelle prove passate,elencamene una di contabilità difficile...
Commenta
-
Ospite -
Originariamente inviato da ziuseve Visualizza il messaggioUn testo all'antica... troppo poco schematico, senza corsivi o grassetti non è stato di facile leggibilità.
Diciamo che lì tutti i prof usano quello perché l'autore è il preside della facoltà...
Tutto dannatamente vero...hai ragione,ziuseve!!!!prolisso,non si capisce nada.E' esattamente il contrario di cio' che serve per superare uno scritto a quiz di tipo nozionistico.Ti ringrazo per avermi messo in guardia.Usero' il compendio della Simone,credo che basti visto il tenore delle domande passate.
Commenta
-
...di nulla, ma sono daccordo sul fatto che un compendio specifico di tributario (Simone o Maggioli fa poca differenza) è ciò che si presta meglio in questo genere di prova. Buono studio!Originariamente inviato da oslo66 Visualizza il messaggioTutto dannatamente vero...hai ragione,ziuseve!!!!prolisso,non si capisce nada.E' esattamente il contrario di cio' che serve per superare uno scritto a quiz di tipo nozionistico.Ti ringrazo per avermi messo in guardia.Usero' il compendio della Simone,credo che basti visto il tenore delle domande passate.
Commenta

.....Voilevo chiedere se vanno comprati i due manuali della simone, uno sulla teoria ed un altro sui quiz..........e il loro costo complessivo è 80 euro???
Commenta