Originariamente inviato da sunshine81
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
no no io sono dentro per la prima prova ho studiato tanto altri invece no, io ho approfondito tributario, civile e commerciale, contabilità dai manuali, ma solo perchè ho avuto il tempo, le altre materie dal simone o compendi (vedi amministrativo)
in toscana l'oral e durava tanto, cosi ha voluto il nuovo direttore regionale, negli anni precedenti mooolto meno!nelle altre regioni non saprei....e ci vuole tanta fortuna!!Originariamente inviato da rin82 Visualizza il messaggioscusa sei idonea vincitrice e non sei stata chiamata lo stesso per lavorare. Cioè sei rimasta fuori lo stesso?
Commenta
-
[QUOTE=NomeUtente2;586839]Effettivamente guardando sul frizzera c'è scritto a commento dell'art.6 tuir da te citato:
"Reddito dei collaboratori familiari: non è prevista una specifica classificazione per questo tipo di reddito"
Io li considero redditi di impresa comunque. Partecipazione in impresa e quindi reddito di impresa. Fossero una snc o sas non ci sarebbero dubbi a riguardo. Diciamo che nell'impresa familiare cambiano i diritti e le responsabilità che vertono tutte sull'imprenditore, mentre in una snc sas vengono suddivise. Ma stiamo entrando nel particolare per questo tipo di concorso.
potrebbe essere utile http://www.ratio.it/ratio2/ratioonli...E/Rati4767.pdf
Commenta
-
Originariamente inviato da francy79 Visualizza il messaggiono no io sono dentro per la prima prova ho studiato tanto altri invece no, io ho approfondito tributario, civile e commerciale, contabilità dai manuali, ma solo perchè ho avuto il tempo, le altre materie dal simone o compendi (vedi amministrativo)
in toscana l'oral e durava tanto, cosi ha voluto il nuovo direttore regionale, negli anni precedenti mooolto meno!nelle altre regioni non saprei....e ci vuole tanta fortuna!!
più o meno quanto tempo hai avuto x prepararti alla I prova???
Commenta
-
Ciao a tutti. Pongo una questione molto pratica.
A chi ha spedito la domanda con raccomandata, è già arrivato l'avviso di ritorno?
io l'ho spedita quasi due settimane fa per la mia regione (la Lombardia) e non mi è ancora arrivato nulla!
Dite che sarebbe il caso di preoccuparsi?
Per LauraVirgo:
1. le prove consistono: una su varie materie (vari diritti, contabilità, scienze delle finanze, ecc. - vai al bando del concorso, le vedrai ben specificate); e l'altra su quiz matematici e di comprensione del testo
2. nessuno può sapere le date,ma in genere passa almeno un mese... nell'ultimo concorso ci fu addirittura un ritardo clamoroso, mi sembra di 3 mesi, a causa di rinvii
Commenta
-
Originariamente inviato da giovanni.fas Visualizza il messaggiopoi è importante secondo me fare molti quiz, alla fine le domande sono più o meno le stesse o quasi. almeno credo.
855 Funzionari Amministrativo-tributari nell'Agenzia delle Entrate
da oggi ho visto che è disponibile gratuitamente il software per esercitarsi al concorso con i quiz sia delle singole materie d'esame sia con la simulazione della prova d'esame a tempo e con punteggio
Commenta
-
Originariamente inviato da work111 Visualizza il messaggioCiao a tutti. Pongo una questione molto pratica.
A chi ha spedito la domanda con raccomandata, è già arrivato l'avviso di ritorno?
io l'ho spedita quasi due settimane fa per la mia regione (la Lombardia) e non mi è ancora arrivato nulla!
Dite che sarebbe il caso di preoccuparsi?
Per LauraVirgo:
1. le prove consistono: una su varie materie (vari diritti, contabilità, scienze delle finanze, ecc. - vai al bando del concorso, le vedrai ben specificate); e l'altra su quiz matematici e di comprensione del testo
2. nessuno può sapere le date,ma in genere passa almeno un mese... nell'ultimo concorso ci fu addirittura un ritardo clamoroso, mi sembra di 3 mesi, a causa di rinvii
sul punto 2) nel 2009 fecero un primo rinvio di un mese, per poi fissare le date del concorso a distanza
di una 20ina di gg
Commenta
-
Originariamente inviato da francy79 Visualizza il messaggiol'orale non è per niente una formalità,l'ho sostenuto per l'ultimo concorso in toscana..sono idonea vincitrice,e non è stata una passeggiata!un ora e un quarto di interrogazione non mi pare una formalità...studiate studiate studiate!!!!
Commenta
Commenta