Non sono d'accordo io non lo faccio perke voglio tenere per me la mia conoscenza(che non ho),lo faccio per far fare un salto di qualità al forum.Se continuiamo cosi facciamo un quiz a settimana perke nessuno è motivato,lo fanno sempre i soliti noti ecc,ecc...se invece ognuno è motivato a farlo te ne arrivano 7 a settimana è diverso e ci si prepara meglio...io stamattina avevo chiesto ad ognuno di fare 10 domande(5 minuti di tempo) chi mi ha risposto?nessuno...cmq ognuno la pensa a suo modo e si comporta di conseguenza.
io le ho messe le 10 domande. Non ti sono piaciute??
Indicare quale delle seguenti proposte e' una figura analoga all' autorizzazione?
1) Nulla-osta
2)Concessione
3)Ammissione
1) Nulla-osta perchè secondo me l' autorizzazione non fa altro che rimuovere un ostacolo all'esercizio di un diritto di cui si è già titolari, invece la concessione attribuisce un nuovo diritto.
E' pur vero però che a volta il legislatore utilizza i 2 termini come sinonimi
caro juan perchè mi chiami in causa? se posso essere utile ok....solo che sono rimasta un bel pò di pagine indietro e non ho capito di che si tratta....
Io sono dell'idea di pubblicare sul forum i quiz, pensavo ad un collettore (come aveva fatto Paolino in passato) per creare file unici di 80 domande ma DA PUBBLICARE QUI SUL FORUM...
se creiamo gruppi in Facebook o mailing list per distribuzione quiz... a che serve il Forum? Torniamo a fare la divisione tra buoni e cattivi? Chris non ci ha insegnato nulla? Lui ha sempre e continua a condividere tutto nonostante la mailing list (sul forum pubblica le stesse cose che ci dice via mail) e nonostante non abbia alcuna contropartita e noi ci teniamo stretta gelosamente quel poco di sapienza che stiamo faticosamente conquistando??!!
Capisco che non ci sia tempo per far da collettore (io non ne ho, non lo pretendo da altri) ma io non condivido... pubblicherò le mie domande (e risposte) sul forum... se poi vorrete utilizzarle anche per la Mailing list VIP, non ho problemi...
Laura
la mia mail è apaglialu733@gmail.com
cortesemente qualcuno mi faccia sapere dove spedire le domande.
Ciò detto sottoscrivo tutto quello che ha detto Laura
e mi permetto, senza nessuna polemica, di ricordare che sul forum:
c'è materiale messo a disposizione gratutitamente da chi lo aveva senza chiedere nulla in cambio
ci sono persone che hanno lavorato tanto a novembre e dicembre allegando simulazioni di tutto rispetto e le hanno messe a disposizione di tutti SENZA CHIEDERE NULLA e che non è detto che oggi siano nelle condizioni di fare lo stesso e mi fermo perchè sarei tentata dal fare nomi...
non tutti abbiamo a disposizione lo stesso tempo, sfortunatamente: c'è chi ha figli o problemi personali su cui non possiamo e non dobbiamo entrare
è auspicabile che ognuno dia un contributo minimo ad es. 10 domande (inventarsi delle domande richiede darsi per primi delle risposte e avere delle risposte, leggi certezze, non è così scontato)
se, come colbert85 insegna, c'è chi può fare di più ben venga... vi ricordate il concetto di capacità contributiva? chi di più può più concorre alla cultura di tutti?
la generosità viene sempre ripagata: tante volte all' università ho passato appunti senza chiedere nulla in cambio e spesso senza conoscere chi mi chiedeva il materiale... mi sono sempre chiesta se al posto di chi aveva necessità ci fossi stata io?
la mia mail è apaglialu733@gmail.com
cortesemente qualcuno mi faccia sapere dove spedire le domande.
Ciò detto sottoscrivo tutto quello che ha detto Laura
e mi permetto, senza nessuna polemica, di ricordare che sul forum:
c'è materiale messo a disposizione gratutitamente da chi lo aveva senza chiedere nulla in cambio
ci sono persone che hanno lavorato tanto a novembre e dicembre allegando simulazioni di tutto rispetto e le hanno messe a disposizione di tutti SENZA CHIEDERE NULLA e che non è detto che oggi siano nelle condizioni di fare lo stesso e mi fermo perchè sarei tentata dal fare nomi...
non tutti abbiamo a disposizione lo stesso tempo, sfortunatamente: c'è chi ha figli o problemi personali su cui non possiamo e non dobbiamo entrare
è auspicabile che ognuno dia un contributo minimo ad es. 10 domande (inventarsi delle domande richiede darsi per primi delle risposte e avere delle risposte, leggi certezze, non è così scontato)
se, come colbert85 insegna, c'è chi può fare di più ben venga... vi ricordate il concetto di capacità contributiva? chi di più può più concorre alla cultura di tutti?
la generosità viene sempre ripagata: tante volte all' università ho passato appunti senza chiedere nulla in cambio e spesso senza conoscere chi mi chiedeva il materiale... mi sono sempre chiesta se al posto di chi aveva necessità ci fossi stata io?
Anna
POTREI CONTRIBUIRE A POSTARE DOMANDE... MA COME POSSO FARE??? CERTO NON 80 MA UNA DECINA.. NON HO LA FANTASIA PER 80!
nON VI SEGUO IN MODO ASSIGUO PERCHè LA MATTINA LAVORO MA GRAZIE A VOI MI RITORNA LA VOGLIA DI STUDIARE!! E POSTANDO LE DOMANDE è UN IMPEGNO IN PIU' PER RIPASSARE IL PROGRAMMA E PER DARCI UNA MANO.. SONO DELL' IDEA VINGA IL MIGLIORE.. NON IL RACCOMANDATO CHE CREDO DEVONO ESSERE SCOVATI E DENUNCIATI!
Commenta