L'atto paritetico non è un atto amministrativo inteso come provvedimento ma è utilizzato dalla P.A. nella veste di soggetto privato ( allo stesso piano dei privati e non in posizione di supremazia ) al fine di regolare rapporti che riguardano diritti soggettivi ( secondo una dottrina ). Pertanto la risposta che più si avvicina è la d in considerazione della distinzione con gli atti amministrativi o provvedimenti ( autoritativi ) fatta per primo dalla dottrina.
	
		
			
			
				
	
							
						
					
					Originariamente inviato da joblins
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		

Commenta