La qualifica come mediatore civile ha valenza ai fini punteggio ? .. spero di si.. almeno dopo i soldi spesi...
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
sarebbe simpatica da parte vostra se ci spiegaste perchè si fa 6:440 e perchè da 700 si toglie 360....non metto in dubbio che sia così, evidentemente è una regola che non mi è nota...illuminateciOriginariamente inviato da osservatore81 Visualizza il messaggioè giusta la prima formula, non l'umile proporzione :-)
al concorso 2008 toglievano 1.5 per ogni risposta errata, quello del 2009 1.75
consiglio: rispondete a tutte e 80 le domande!!!
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Confermo. Ho chiamato in Agenzia e mi hanno detto la stessa cosa.Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggioassolutamente no Alamo!!
forse avete perso un passaggio ... questi interni che rifanno il concorso NON tolgono i posti a voi, mettevelo bene in testa!
gli interni fanno scorrere la vostra graduatoria fino a raggiungere il numero dei posti messi a concorso; nel tuo caso: se su 30 persone ci sono 21 interni, la graduatoria degli ammessi al tirocinio scorrerà di 21 posti, fino ad arrivare al 51° classificato. Il tirocinio lo faranno i primi 30 "non interni" della graduatoria.
Chiaro?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
l'approccio migliore (almeno per le materie chiave del concorso) è prendere l indice dei vari simone-maggioli cosi da avere un elenco/programma degli argomenti e farseli sui manuali senza perdersi troppo in dottrine e menate accademiche ma cercando di estrapolare il nocciolo della questione.Originariamente inviato da puntodidomanda Visualizza il messaggioSecondo voi conviene studiare nei manuali oppure direttamente i libri dei Quiz (ed. Simone per intenderci)? I manuali sono molto lunghi e pieni di dettagli
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
magari anche per contabilità sarebbe utile qualcosa di aggiornato (anche se non credo sia vitale quanto per tributario), mentre direi che scienze delle finanze e statistica non sono certo materie che variano da un all'altro, che io sappia non hanno abrogato la T di Student in favore di un utilizzo esclusivo della gaussiana, ne si son aggiunti teoremi a quelli fondamentali dell'economia del benessereOriginariamente inviato da Zeus Visualizza il messaggioHo il manualone della Simone del 2008. Posto che la parte di tributario è inutilizzabile (mi orienterò per un testo universitario o un compendio di tributario), per le altre materie che suggerimenti mi date? Sono ancora utilizzabili o meno? Soprattutto le 4 materie economiche (sc delle finanze, statistica, cont aziend, organiz e gestione aziendale) hanno subito cambiamenti dal 2008? Help!!! Grazie...
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
fortunatamente!!Originariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggiomagari anche per contabilità sarebbe utile qualcosa di aggiornato (anche se non credo sia vitale quanto per tributario), mentre direi che scienze delle finanze e statistica non sono certo materie che variano da un all'altro, che io sappia non hanno abrogato la T di Student in favore di un utilizzo esclusivo della gaussiana, ne si son aggiunti teoremi a quelli fondamentali dell'economia del benessere
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ciao!!
io sono ancora in dubbio per la scelta della regione!!
Per lo studio penso di comprare il manualone della simone, e poi approfondire gli argomenti che sembrano poco chiari..
sono diplomata in ragioneria molti molti anni fa, i miei libri oramai sono inutilizzabili!!
Penso che chiederò il libro del terzo anno a qualche conoscente... Amministrativo l'ho studiato recentemente per un altro concorso e gli altri diritti qualcosa all'università!!
Buono studio a tutti!!
Commenta
 

Commenta