annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggio
    ma ha qualche limitazione rispetto a quella di aruba?
    non conosco quella di Aruba, ma credo proprio di no

    Commenta


      Originariamente inviato da cinghialone Visualizza il messaggio
      stormandwind, Giak esagera in senso opposto, ma non ha tutti i torti. Lavora per avere accesso agli atti e visualizzare il tuo test e la relativa griglia di correzione, solo con la conoscenza di quegli elementi puoi decidere se vale la pena spendere altre energie, denaro, tempo e anche salute (la salute si spende? vabbè, si capisce).
      Già fatto. Non ci dovrebbero essere stati errori formali nella domanda, altrimenti mi avrebbero già comunicato i rilievi.
      Quindi fra un paio di settimane avrò in mano i quesiti.
      Scusa, ma non capisco cosa intendi per "griglia di correzione".. Forse le risposte corrispondenti ai questionari? O la correzione delle schede di risposta?

      Commenta


        Originariamente inviato da stormandwind Visualizza il messaggio
        Già fatto. Non ci dovrebbero essere stati errori formali nella domanda, altrimenti mi avrebbero già comunicato i rilievi.
        Quindi fra un paio di settimane avrò in mano i quesiti.
        Scusa, ma non capisco cosa intendi per "griglia di correzione".. Forse le risposte corrispondenti ai questionari? O la correzione delle schede di risposta?
        Lo scanner che valuta il tuo test fa una comparazione fra la griglia delle tue risposte (il foglio dei tuoi "quadratini") e una griglia di correzione (il foglio modello con i quadratini anneriti correttamente al posto giusto). Non sempre questi fogli sono corretti. Per esempio ( immagino tu abbia il Simone per la prova attitudinale), la griglia di correzione dei quiz di comprensione verbale ha un errore nella risposta 215, oppure in ragionamento verbale nella risposta 164. Se al computer dai una risposta sbagliata come corretta, quel test parte da una base corretta di 29,154 (il 30 è impossibile, a meno che uno non commetta esattamente lo stesso errore della griglia di correzione)

        Commenta


          oh solo per la testardaggine,andrebbe ammesso con riserva:P

          Commenta


            Originariamente inviato da cinghialone Visualizza il messaggio
            Lo scanner che valuta il tuo test fa una comparazione fra la griglia delle tue risposte (il foglio dei tuoi "quadratini") e una griglia di correzione (il foglio modello con i quadratini anneriti correttamente al posto giusto). Non sempre questi fogli sono corretti. Per esempio ( immagino tu abbia il Simone per la prova attitudinale), la griglia di correzione dei quiz di comprensione verbale ha un errore nella risposta 215, oppure in ragionamento verbale nella risposta 164. Se al computer dai una risposta sbagliata come corretta, quel test parte da una base corretta di 29,154 (il 30 è impossibile, a meno che uno non commetta esattamente lo stesso errore della griglia di correzione)
            Domanda molto fuori luogo, scusate. Caro cinghialone, complimenti per la proiezione del voto minimo per passare la prova, che hai fatto. Secondo te ....sulla base delle graduatorie del concorso precedente...... è possibile fare una proiezione del voto minimo per passare al concorso 855? Come la faresti una proiezione? grazie

            Commenta


              Originariamente inviato da cinghialone Visualizza il messaggio
              Lo scanner che valuta il tuo test fa una comparazione fra la griglia delle tue risposte (il foglio dei tuoi "quadratini") e una griglia di correzione (il foglio modello con i quadratini anneriti correttamente al posto giusto). Non sempre questi fogli sono corretti. Per esempio ( immagino tu abbia il Simone per la prova attitudinale), la griglia di correzione dei quiz di comprensione verbale ha un errore nella risposta 215, oppure in ragionamento verbale nella risposta 164. Se al computer dai una risposta sbagliata come corretta, quel test parte da una base corretta di 29,154 (il 30 è impossibile, a meno che uno non commetta esattamente lo stesso errore della griglia di correzione)
              Ok, grazie

              Commenta


                Originariamente inviato da pasquale_fg81 Visualizza il messaggio
                Domanda molto fuori luogo, scusate. Caro cinghialone, complimenti per la proiezione del voto minimo per passare la prova, che hai fatto. Secondo te ....sulla base delle graduatorie del concorso precedente...... è possibile fare una proiezione del voto minimo per passare al concorso 855? Come la faresti una proiezione? grazie
                Pasquale, erano proiezioni in base ai risultati delle prove dal 18 giugno in poi. Sui grandi numeri (28.000 partecipanti è un numero "grande") è possibile prevedere l'andamento. Non puoi fare una proiezione senza alcun risultato. Se non erro il concorso per i funzionari si svolge nello stesso giorno, come fai a fare una proiezione? Puoi fare una previsione proporzionale, conoscendo la graduatoria e il numero dei partecipanti, supponendo che le difficoltà siano paragonabili. In questo caso più graduatorie analizzi e più hai possibilità di avvicinarti al risultato. Se analizzi solo l'ultima graduatoria e il numero dei partecipanti a quel concorso, la previsione potrebbe essere veramente sballata. Inoltre non credo che tu abbia il numero dei partecipanti alla prova dell'8 giugno (dovresti fare una previsione anche per quello)

                Commenta


                  Originariamente inviato da cinghialone Visualizza il messaggio
                  Pasquale, erano proiezioni in base ai risultati delle prove dal 18 giugno in poi. Sui grandi numeri (28.000 partecipanti è un numero "grande") è possibile prevedere l'andamento. Non puoi fare una proiezione senza alcun risultato. Se non erro il concorso per i funzionari si svolge nello stesso giorno, come fai a fare una proiezione? Puoi fare una previsione proporzionale, conoscendo la graduatoria e il numero dei partecipanti, supponendo che le difficoltà siano paragonabili. In questo caso più graduatorie analizzi e più hai possibilità di avvicinarti al risultato. Se analizzi solo l'ultima graduatoria e il numero dei partecipanti a quel concorso, la previsione potrebbe essere veramente sballata. Inoltre non credo che tu abbia il numero dei partecipanti alla prova dell'8 giugno (dovresti fare una previsione anche per quello)
                  Sì...grazie.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da cinghialone Visualizza il messaggio
                    Una mail pec? apri una casella di posta certificata e con quella puoi comunicare con la P.A. (e dovrebbero essere veloci nella risposta ... in teoria)
                    Ciao cinghialone, a me è arrivata oggi la mail con tutti i dati, griglia, questionario e risposte, ed io non ho una casella pec, ma semplicemente tiscali, quindi va bene uguale!!

                    Ho rifatto il test senza vedere le risposte esatte, ne ho fatte giuste 46, 2 errate e 2 omesse!!! Ahhhhhhhhhhhh mi sto mangiando le mani, il mio voto è stato 18,21, ed oggi vi dico con estrema franchezza che fondamentale sarebbe stata la tranquillità, e un po di dimestichezza!!

                    Doveva andare così ... sigh sigh

                    Commenta


                      Originariamente inviato da giem Visualizza il messaggio
                      Ciao cinghialone, a me è arrivata oggi la mail con tutti i dati, griglia, questionario e risposte, ed io non ho una casella pec, ma semplicemente tiscali, quindi va bene uguale!!

                      Ho rifatto il test senza vedere le risposte esatte, ne ho fatte giuste 46, 2 errate e 2 omesse!!! Ahhhhhhhhhhhh mi sto mangiando le mani, il mio voto è stato 18,21, ed oggi vi dico con estrema franchezza che fondamentale sarebbe stata la tranquillità, e un po di dimestichezza!!

                      Doveva andare così ... sigh sigh
                      Ciao Giem, me lo puoi mandare? cinghialonebruno@gmail.com

                      In che giorno e in che orario hai fatto la prova?

                      P.S.: la pec è come una raccomandata, per aver la sicurezza che la tua mail giunga a destinazione, ma si spera che rispondano in ogni caso (anche a una lettera normale)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X