Buonasera mi sono iscritta da poco a questo forum chi è che deve sostenere il concorso a Roma l'otto maggio alle 16? Come siete messi?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
ciao allora siamo allo stesso turno. io ce la sto mettendo tutta, ma con questo tipo di quiz non si può dire finchè non hai consegnato il modulo delle risposte, fossero quiz di tributario e contabilità mi sentirei più tranquilloOriginariamente inviato da elisa1988 Visualizza il messaggioBuonasera mi sono iscritta da poco a questo forum chi è che deve sostenere il concorso a Roma l'otto maggio alle 16? Come siete messi?
Commenta
-
vorrei capire il ragionamento, perchè questi non li so proprio fare.. ma perchè come nominatore il 10? perchè è il mcm?Originariamente inviato da Mari83 Visualizza il messaggioNella prima basta impostare un'equazione: 10/5 +10/10+10/x= 10/2, ovvero 2+1+10/x=5, 10/x=2, x=5 ore
Nella seconda si aggiunge sempre 6
Commenta
-
Ciao a tutti, vi seguo da qualche giorno ma non avevo ancora scritto, lo faccio adesso ringraziandovi per la disponibilità dimostrata da molti di voi nell'aiutare chi come me si appresta al suo primo concorso.
Io sono della provincia di Agrigento e faccio esame giovedì 3 maggio alle 12:00, dovrei essere in zona fiera almeno 2 ore prima della prova. Qualcuno di voi è nel mio stesso turno?
Commenta
-
E 20 omesse? Le domande sono 50Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggioesempio banale... se un candidato facesse 28 risposte esatte e 2 errate, considerando che 0,6 viene attribuito alla risposta esatta e -0,8 a quella errata, prenderebbe 28,8 oppure 27,2?
con 48 giuste e 2 sbagliate prendi 28,308
0,6 per le corrette, -0,246 per le sbagliate, -0,366 per le multiple e -0,066 per le omesse
Commenta
-
Custodian ma che domanda è questa?Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggioesempio banale... se un candidato facesse 28 risposte esatte e 2 errate, considerando che 0,6 viene attribuito alla risposta esatta e -0,8 a quella errata, prenderebbe 28,8 oppure 27,2?
se hai fatto 28 esatte 2 errate e presumo il resto omesse il punteggio è
0,60x28 = 16,80
-0,246x2 = -0,492
-0,066x20 = - 1,32
totale punteggio ottenuto 14,988 altro che 27,20...
Commenta

Commenta