ma qnte domande totali saranno pervenute????? ma faremo qsto test al pc o scritto???? qnti errori sn ammessi e qnte sono le domande?? tempo totale??
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da luna8334 Visualizza il messaggioHo bisogno di un altro aiutino...
RIPAM LAUREATI CRIT. NUMERICO N.720
grazie
la domanda sull'incremento percentuale? mari66 ha spiegato tutta la proporzione da impostare...
alla fine la formula è in valore assoluto devi fare
|(valore finale - valore iniziale)/valore iniziale * 100|
Commenta
-
Originariamente inviato da ASD_Vicenza Visualizza il messaggioC'è qualcuno che riesce a calcolare 2 : 35? Se sì, dove sta il segreto? Inizialmente pensavo che fosse 0,175 e mi sono sbagliato alla grande... grazie.
2:35 , il 35 nel 2 va 0 volte e metti 0, sotto il 35 successivamente aggiungi 0 vicino al 2 e sotto il 35, e hai
20:35 ancora il 35 nel 20 ci va 0 volte aggiungi 0 sia accanto al 20 che accanto a 0,0 sotto il 35 e hai
200:35
____
0.0
il 35 nel 200 ci va 5 volte....alla fine con lo stesso procedimento ottieni che il ris è circa 0.057
Commenta
-
Originariamente inviato da libero111 Visualizza il messaggioè una normale divisione che si fa alle elementari
2:35 , il 35 nel 2 va 0 volte e metti 0, sotto il 35 successivamente aggiungi 0 vicino al 2 e sotto il 35, e hai
20:35 ancora il 35 nel 20 ci va 0 volte aggiungi 0 sia accanto al 20 che accanto a 0,0 sotto il 35 e hai
200:35
____
0.0
il 35 nel 200 ci va 5 volte....alla fine con lo stesso procedimento ottieni che il ris è circa 0.057
Commenta
-
Originariamente inviato da desperada Visualizza il messaggioma qnte domande totali saranno pervenute????? ma faremo qsto test al pc o scritto???? qnti errori sn ammessi e qnte sono le domande?? tempo totale??
Commenta
-
Originariamente inviato da luna8334 Visualizza il messaggioC'è qualcuno che mi da una mano?
La prima potrebbe essere che :
- il primo numero è composto da cifre uguali 11 22 44
- la seconda discriminante potrebbe essere che la seconda cifra del secondo numero è uguale alla prima del terzo es 11-42 29 nel 42 il secondo numero(il 2) è uguale al primo del terzo numero
se mettessimo le lettere potrebbe essere :
A=B e D=E
Commenta
-
Originariamente inviato da libero111 Visualizza il messaggiola domanda sull'incremento percentuale? mari66 ha spiegato tutta la proporzione da impostare...
alla fine la formula è in valore assoluto devi fare
|(valore finale - valore iniziale)/valore iniziale * 100|
Sarebbe questa? ==> (valore iniziale-valore finale)/valore finale * 100?
Commenta
-
Originariamente inviato da ASD_Vicenza Visualizza il messaggioPuoi fare la formula di dicremento percentuale?
Sarebbe questa? ==> (valore iniziale-valore finale)/valore finale * 100?
Commenta
-
Originariamente inviato da luna8334 Visualizza il messaggioMi aiutate con questa?
RIAPM LAUEATI NUM.DED.
N.489
23 43 33 +
75 65 55+
SOL B
A 40 60 50
B 29 39 98
C 99 19 99
D 15 56 55
E 11 12 22
Commenta
Commenta