Anche se ... ripensandoci ... più flirtate e meno studiate. Quindi, meno studiate, più probabilità ho io di passare il concorso. Tipo lo 0,000000000000000000000000000000000000000000000000 000001% in più!
Anche se ... ripensandoci ... più flirtate e meno studiate. Quindi, meno studiate, più probabilità ho io di passare il concorso. Tipo lo 0,000000000000000000000000000000000000000000000000 000001% in più!
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm dici direttore ... !!! !!! !!! L'amore è una cosa meravigliosa ... fa miracoli ... !!! !!! !!!
Anche se ... ripensandoci ... più flirtate e meno studiate. Quindi, meno studiate, più probabilità ho io di passare il concorso. Tipo lo 0,000000000000000000000000000000000000000000000000 000001% in più!
Anch'io la vedo difficile. Il problema nasce nel momento in cui sai la soluzione. Il cervello ti porta ad elaborare qualsiasi cosa per arrivare al risultato già noto.
Anch'io avevo cmq tenuto conto dei quadrati di 5,6 e 2, ma non mi pare conducano da alcuna parte!
l'ipotesi quadrati direi che è quasi sicuramente da escludere, tralasciando il fatto che non si troverebbe risposta per gli altri numeri in posizione pari, logica vorrebbe che dopo il quadrato di 5 e 6 ci sia quello di 7, mentre tra le soluzioni troviamo solo quello di 2, 3 e di nuovo 6....quindi per me pura coincidenza o tentativo di depistaggio il fatto che ci siano due quadrati. La soluzione che ho detto che mi piace è effettivamente molto difficile, sopratutto se non si conosce gia la risposta giusta, però la ritengo plausibile....c'è sempre qualche esercizio più complesso degli altri....
Ancora sull'esercizio 25 7 36 13 ? 18
Svolgimento: dividiamo i numeri in due gruppi di tre
primo gruppo: 25 7 36; secondo gruppo 13 ? 18
25-7= 18; 18x2=36
13-?= numero che moltiplicato per due dà come prodotto 18; il risultato della differenza è 9 (9x2=18). Per trovare il sottraendo, cio il secondo termine della sottrazione, basta fare 13-9; e il risultato è 4. Penso che sia verosimile come ragionamento perché il 9(cioè una delle soluzioni sbagliate) equivale alla differenza tra 13 e 4.
Chiedo lumi
Commenta