io non lo so....ma per ragionamento credo sia corretto quello che credi...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da Vale89 Visualizza il messaggio
è semplicissimo...basta addizionare e sottrarre...
ad esempio:
2002 115 auto vendute
2003 105 auto vendute
2004 106 auto vendute
nell'anno 2003 si è avuto un decremento di auto vendute pari a 10 rispetto all'anno precedente. 115-105=10
nell'anno 2004 si è venduta 1 auto in più rispetto al 2003 e quindi abbiamo avuto un incremento
intendevi questo?
non cosi in valore assoluto, ma calcolando la percentuale di questo incremento e di questo decremento.
Commenta
-
ti conviene secondo me imparare a ragionare fino ad arrivare alla proporzione esatta...Originariamente inviato da IO82 Visualizza il messaggionon cosi in valore assoluto, ma calcolando la percentuale di questo incremento e di questo decremento.
Commenta
-
non so di preciso la formulazione del quesito, ma non posso credere che richiedano la percentuale.Originariamente inviato da IO82 Visualizza il messaggionon cosi in valore assoluto, ma calcolando la percentuale di questo incremento e di questo decremento.
dovresti se no fare A MENTE
(100*10)/115=8,695%
e per l'anno dopo: (100*1)/105=0,95%
Commenta
-
credo 81 --> a coppie: il quadrato del primo numero + 2Originariamente inviato da cenzios Visualizza il messaggioragazzi aiutoooo :-( chi mi da una mano per questa serie???
1 9 3 25 7 ?
con soluzioni
64 49 81 12 10
Commenta
-
Ma che formula hai usato??? non mi tornano proprio i conti...Originariamente inviato da michylino Visualizza il messaggionon so di preciso la formulazione del quesito, ma non posso credere che richiedano la percentuale.
dovresti se no fare A MENTE
(100*10)/115=8,695%
e per l'anno dopo: (100*1)/105=0,95%
Commenta
-
Scusa... potresti spiegare meglio? Grazie.Originariamente inviato da homerino Visualizza il messaggiocredo 81 --> a coppie: il quadrato del primo numero + 2
Commenta
-
La serie è : 1-9-3-25-7-?Originariamente inviato da jollyroger Visualizza il messaggioScusa... potresti spiegare meglio? Grazie.
se la prendi alternata hai 1-3-7 ovvero prima aumenta di 2 (1-3) poi di 4 (3-7)
poi hai 9-25-? qui aumentano di 2 i quadrati dei numeri ovvero :
9=3*3
aggiungi 2 a 3 e e fa 5 e fai il quadrato 5*5 = 25
Ora devi aggiungere 4 al 5 e fa 9 e poi fai il quadrato9*9= 81
segue la stessa logica solo che nella seconda aumentano i quadrati dei numeri.
Commenta
-
eccezionale O.o che mente!!Originariamente inviato da Sirbone78 Visualizza il messaggioLa serie è : 1-9-3-25-7-?
se la prendi alternata hai 1-3-7 ovvero prima aumenta di 2 (1-3) poi di 4 (3-7)
poi hai 9-25-? qui aumentano di 2 i quadrati dei numeri ovvero :
9=3*3
aggiungi 2 a 3 e e fa 5 e fai il quadrato 5*5 = 25
Ora devi aggiungere 4 al 5 e fa 9 e poi fai il quadrato9*9= 81
segue la stessa logica solo che nella seconda aumentano i quadrati dei numeri.
Commenta


Commenta