annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
    Ciao covenant,
    ho riesumato la discussione per provare a rispondere al tuo quesito,,
    Mi sembrerebbe la e)12 la risposta esatta
    In pratica si divide per 3;2;1;0
    Attendo lumi
    Grazie
    Mic
    si, la risolsi così anche io

    Originariamente inviato da assistentolo Visualizza il messaggio
    Ho un problema, spero che qualche anima pia mi aiuti!!! trovo molta difficoltà nei test di matematica in cui si deve estrapolare la percentuale, se le devo fare con la calcolatrice bene, altrimenti non riesco proprio!! in pratica non so fare le divisioni

    astenetevi commenti offensivi me li faccio già da solo!!!
    di tempo ce n'è per imparare a fare le divisioni

    Commenta


      Originariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggio
      si, la risolsi così anche io



      di tempo ce n'è per imparare a fare le divisioni
      Ha ragione covenant
      saluti a tuttiiii
      Mich

      Commenta


        scusate in base ai concorsi precedenti si puo' confermare che vi saranno solo tre tipologie di test magari presi dall'archivio ripam e poi per eventuale orale piu' o meno quando si dovra' attendere

        Commenta


          Originariamente inviato da pieropaolo Visualizza il messaggio
          scusate in base ai concorsi precedenti si puo' confermare che vi saranno solo tre tipologie di test magari presi dall'archivio ripam e poi per eventuale orale piu' o meno quando si dovra' attendere
          dalle mie parti si dice che due sono le cose certe nella vita: la morte e le tasse ()

          quindi almeno io sto tenendo in molta considerazione le tipologie di quesiti dello scorso concorso ma non tralascio anche le altre...conta poi che questo è un concorso per assistente e non per funzionario ed anche questa potrebbe essere un'altra variabile...

          Commenta


            Buongiorno!sono nuova sul forum e non mi va di leggere tutte le discussioni però per sommi capi ho visto che per la prima prova vi state esercitando sul sito della ripam,giusto??avete già acquistato i libri per la prova orale?
            p.s sapete se posso fare questo concorso e anche quello per funzionari?grazie in anticipo!

            Commenta


              Potreste risolvere il n. 779 ragionamento numerico deduttivo laureati, per favore?

              42 51 33+
              46 52 36-
              73 91 64+
              22 31 42- la risposta dovrebbe esse c 54 72 90, perchè?
              ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà.

              Commenta


                Originariamente inviato da assistentolo Visualizza il messaggio
                Ho un problema, spero che qualche anima pia mi aiuti!!! trovo molta difficoltà nei test di matematica in cui si deve estrapolare la percentuale, se le devo fare con la calcolatrice bene, altrimenti non riesco proprio!! in pratica non so fare le divisioni

                astenetevi commenti offensivi me li faccio già da solo!!!
                Devi vedere se è un problema di divisioni, o forse non ti è immediato il ragionamento in percentuale, mi permetto di farti un test:
                "Se il prezzo di un prodotto raddoppia, di QUANTO E' AUMENTATO IN PERCENTUALE?"

                Commenta


                  Originariamente inviato da archimede pitagorico Visualizza il messaggio
                  Potreste risolvere il n. 779 ragionamento numerico deduttivo laureati, per favore?

                  42 51 33+
                  46 52 36-
                  73 91 64+
                  22 31 42- la risposta dovrebbe esse c 54 72 90, perchè?
                  ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà.
                  somma le cifre di ogni numero...

                  Commenta


                    Originariamente inviato da archimede pitagorico Visualizza il messaggio
                    Potreste risolvere il n. 779 ragionamento numerico deduttivo laureati, per favore?

                    42 51 33+
                    46 52 36-
                    73 91 64+
                    22 31 42- la risposta dovrebbe esse c 54 72 90, perchè?
                    ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà.
                    La somma delle cifre (unità più decine) dà sempre lo stesso numero. Notare come la riga 22 31 42 voglia trarre in inganno, perchè con i primi due numeri il giochetto sembra funzionare, ma poi si interrompe con il terzo.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Vale89 Visualizza il messaggio
                      somma le cifre di Logni numero...
                      quotooooo mi sembra l'unica strada percorribile..la somma di ciascuna coppia dei 3 termini da sempre lo stesso risultato

                      Mich

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X