Originariamente inviato da tittid
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Io oltre alla somma dei numeri ho guardato anche se potessero essere uno multiplo dell'altro.Originariamente inviato da Guri Guri Visualizza il messaggioRagionamento numerico deduttivo
42 6 piu
17 7meno
29 11 piu
40 0 meno
30 3 meno
le soluzioni
54 1
63 9
49 36
99 18
88 1
La risposta esatta e' la d perché 9 piu 9 fa 18 ma ben poteva essere la b perché 6 piu 3 fa 9....qual e' il ragionamento esatto?
Ma dato che questa regola non è presente in tutte e due le righe col più l'ho scartata anche dalla riga della soluzione (63 9) quindi quella giusta è (99 18)
Commenta
-
io arrivo da Anagnina, quindi con la metro A: come mi devo muovere? Se scendo alla fermata Ponte Lungo (e quindi esco dai tornelli) posso salire sul treno Fr1 (dalla stazione Tuscolana) usando lo stesso biglietto della metro?Originariamente inviato da Jacksonrules Visualizza il messaggioda termini devi prendere la METRO B e scendere alla fermata TIBURTINA...da li poi prendere il treno FR1 e scendere alla fermata Fiera di roma
Commenta
-
ma è 27000 o 25000?Originariamente inviato da FrancyFrà Visualizza il messaggioE' D)NESSUNA perchè il 27% di 27000 è 7290
l'esercizio dice reddito 25000 o 27000?
ragazzi e se scrivete anche i numeri sbagliati facciamo notte!!!
Commenta
-
Mi son corretta infatti!Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioma è 27000 o 25000?
l'esercizio dice reddito 25000 o 27000?
ragazzi e se scrivete anche i numeri sbagliati facciamo notte!!!
Commenta
-
sono nuova del forum..anche io sto preparando questo concorso...per quanto riguarda la tua domanda..l irpef è un imposta progressiva quindi devi calcolare prima il 23% di 15000 poi devi fare 25000-15000= 10000 e su 10000 devi calcolare il 27%Originariamente inviato da fol Visualizza il messaggio
Originariamente Scritto da fol
Ex pag 480 Simone n 111
A quanto ammonta l'imposta IRPEF se il reddito è pari a € 25.000?
Dati: da e 15.001 a € 28.000 aliquota 27%
soluzioni
A 6.750
B 5.670
C 6.570
D NESSUNA
E 6.705
a me viene 6.750 (25.000 * 27: 100), quindi risposta A, ma nelle soluzioni da D...
GRAZIE
Grazie, Mari!
Nel libro non parla di reddito lordo o netto...forse c'è un errore di stampa nelle soluzioni!!!
spero di essermi spiegata..
quindi 15000x23=3450
10000x27%= 2700
3450+2700=6150 quindi soluzione la D
Commenta
-
Esatto guarda qui:Originariamente inviato da adeline85 Visualizza il messaggiosono nuova del forum..anche io sto preparando questo concorso...per quanto riguarda la tua domanda..l irpef è un imposta progressiva quindi devi calcolare prima il 23% di 15000 poi devi fare 25000-15000= 10000 e su 10000 devi calcolare il 27%
spero di essermi spiegata..
quindi 15000x23=3450
10000x27%= 2700
3450+2700=6150 quindi soluzione la D
da 0 a 15.000 euro 23% 23% del reddito da 15.000,01 a 28.000 euro 27% 3.450 euro + 27% sull'eccedenza dei 15.000 euro
Commenta
-
Ottimo... magari è possibile fare una ricerca su questo thread? Non è semplice leggere 1020 pagine... Se devo cercare l'esercizio n° 857 magari inserisco la parola chiave "857" su questo thread, spunta la lista delle pagine con parole chiave e nel giro di pochi minuti trovi l'esercizio con la relativa spiegazione...Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioLAUREATI CRITICO NUMERICO DAL 851 AL 860 (tranne 857 già risolto)
Commenta

Commenta