annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da NonIdoneoAE2010 Visualizza il messaggio
    io arrivo da Anagnina, quindi con la metro A: come mi devo muovere? Se scendo alla fermata Ponte Lungo (e quindi esco dai tornelli) posso salire sul treno Fr1 (dalla stazione Tuscolana) usando lo stesso biglietto della metro?
    No devi fare un altro biglietto per il treno...sul sito atac riporta che costa solo 1 euro

    Commenta


      Originariamente inviato da vento87 Visualizza il messaggio
      scusate volevo sapere: io arrivo a roma tiburtina alle 15. faccio in tempo, prendendo la metro lineaFR1 ad arrivare a fiumicino e da li poi arrivare alla fiera di roma per la prova delle 16?
      Ma non c'è bisogno di andare a fiumicino...dalla stazione tiburtina prendi direttamente il treno FR1 e scendi alla fermata fiera di roma

      Commenta


        Originariamente inviato da Jacksonrules Visualizza il messaggio
        Ma non c'è bisogno di andare a fiumicino...dalla stazione tiburtina prendi direttamente il treno FR1 e scendi alla fermata fiera di roma

        mi sembri un esperto, sei di Roma? ma è possibile che tra l'aeroporto di fiumicini e la città di fiumicino non ci sia uno straccio di collegamento?

        Commenta


          44 43 14 meno
          100 49 2 piu
          4 1 2. Piu
          16 1 16 meno
          24 6 12 piu
          soluzione
          25 2 21
          io non l'ho capita...

          Commenta


            Originariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggio
            ma il fatto che le righe più comprendono una multipli e una no, non ci dice affatto che la soluzione non deve comprendere dei multipli. A me sembra più corretta la soluzione 63 9 che invece segue una logica comune alle righe col più, e cioè che entrambi i numeri devono essere pari o dispari, mentre in 99 18 abbiamo un pari e un dispari. Quindi o la risposta indicata è errata, oppure c'è un'altra discriminate, probabilmente nascosta nella riga segnata con meno 30 3, che in teoria dovrebbe avere il +
            Anche questa potrebbe essere giusta.. e più intuitiva sicuramente della mia ;-)

            Commenta


              Ripropongo l'ex pag 480 Simone n 113 completo di tabella

              fino a 15.000 aliquota 23%
              da 15.001 a 28.000 aliquota 27%
              da 28.001 a 55.000 aliquota 38%
              da 55.001 a 75.000 aliquota 41%
              oltre 75.000 aliquota 43%

              Quanto risparmierebbe un contribuente con un reddito di € 50.000 se l'aliquota IRPEF fosse pari al 35% anzichè 38%?

              Soluzioni:
              A € 5.100
              B € 1.500
              C € 1.550
              D NESSUNA
              E € 1.600

              Commenta


                Originariamente inviato da fol Visualizza il messaggio
                Ripropongo l'ex pag 480 Simone n 113 completo di tabella

                fino a 15.000 aliquota 23%
                da 15.001 a 28.000 aliquota 27%
                da 28.001 a 55.000 aliquota 38%
                da 55.001 a 75.000 aliquota 41%
                oltre 75.000 aliquota 43%

                Quanto risparmierebbe un contribuente con un reddito di € 50.000 se l'aliquota IRPEF fosse pari al 35% anzichè 38%?

                Soluzioni:
                A € 5.100
                B € 1.500
                C € 1.550
                D NESSUNA
                E € 1.600
                Risparmierebbe 1500 euro

                Commenta


                  Originariamente inviato da fol Visualizza il messaggio
                  Ripropongo l'ex pag 480 Simone n 113 completo di tabella

                  fino a 15.000 aliquota 23%
                  da 15.001 a 28.000 aliquota 27%
                  da 28.001 a 55.000 aliquota 38%
                  da 55.001 a 75.000 aliquota 41%
                  oltre 75.000 aliquota 43%

                  Quanto risparmierebbe un contribuente con un reddito di € 50.000 se l'aliquota IRPEF fosse pari al 35% anzichè 38%?

                  Soluzioni:
                  A € 5.100
                  B € 1.500
                  C € 1.550
                  D NESSUNA
                  E € 1.600
                  Originariamente inviato da Sirbone78 Visualizza il messaggio
                  Risparmierebbe 1500 euro

                  Anch'io facevo questo ragionamento....ma è sbagliato!
                  La risposta esatta comunque è D...

                  Commenta


                    Originariamente inviato da fol Visualizza il messaggio
                    Anch'io facevo questo ragionamento....ma è sbagliato!
                    La risposta esatta comunque è D...
                    A si certo perchè è a scaglioni!! bisogna calcolare scaglione per scaglione

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Babi79 Visualizza il messaggio
                      Magari possiamo incontrarci di mattina tanto la prova è alle 16... Io pensavo di fare un giro li vicino.... Se mi scrivi la tua mail ci possiamo organizzare...
                      Si certo...c'è un centro commerciale li vicino..cosi facciamo orario!!!la mia email è gonzina@tiscali.it

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X