annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Informazioni sulla II prova
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Robby78 Visualizza il messaggioTutte giuste!
Va bene sono tutte giuste, però oltre a dire il risultato gradirei che oltre alla risposta ci fosse dietro il ragionamento, cosicchè tutti sul forum possano capire meglio oppure ribattere.
Ad esempio per la A:
La serie numerica (22,18,19,15,16) era -4, +1, -4, +1 da cui:
22-4= 18
18+1=19
19-4=15
15+1=16
Commenta
-
Originariamente inviato da Robby78 Visualizza il messaggioF) 15 15 ? 45 135
g) 14 ? 12 6 11
h) 23 3 26 ? 38
i) 21 3 56 ? 63 9
g) 7 (41/2=7+5=12/2=6+5=11)
h) 12 (23+3=26 26+12=38)
i)???
Commenta
-
Originariamente inviato da giomat78 Visualizza il messaggiof) 45 (15*3=45 45*3=135)
g) 7 (41/2=7+5=12/2=6+5=11)
h) 12 (23+3=26 26+12=38)
i)???
non capisco la f
Commenta
-
Originariamente inviato da enneaz Visualizza il messaggiola i è 8 (21/7=3 56/7= 8 e 63/7=9).
non capisco la f
La F è una serie X 1, X 3, X 1, X3
15X15, 15X3, 45X1, 45X3
Io non capisco la H....
Commenta
-
Originariamente inviato da Robby78 Visualizza il messaggioF) 15 15 ? 45 135
g) 14 ? 12 6 11
h) 23 3 26 ? 38
i) 21 3 56 ? 63 9
cioè: 21 (2+1) 3, 56 (5+6) 11, 63 (6+3) 9
Commenta
-
Originariamente inviato da Robby78 Visualizza il messaggioLa F è una serie X 1, X 3, X 1, X3
15X15, 15X3, 45X1, 45X3
Io non capisco la H....
? Ci sono due serie parallele, ok.
15 15 45 45 135
ma la prima serie, 15*1, 15*3.... 15*9? come passi da 15*3 a 15*9? Io l'ho presa forse dal punto di vista sbagliato
Commenta
Commenta