annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RIPAM - soluzioni critico verbale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da blusky13 Visualizza il messaggio
    comunque la 217 poche righe sopra le fragole parla anche del masi e soia che si difendono dagli insetti
    sì hai ragione, ma la domanda chiede piante modificati con geni animali (le fragole sono modificate con geni di pesce, mentre mais e soia non specifica come sono stati modificati)..

    Commenta


      per paula84

      no, non sono d'accordo cocca
      cominciamo dalla 83
      il testo dice: ... si rinuncia a un chiarimento per pigrizia operché la consultazione cartacea risulta un po' scomoda
      nella risposta E c'è scritto per pigrizia, dal momento che la consultazione di un vocabolario cartaceo può essere un po' scomoda mentre si sta al computer

      rispondere E significa forzare alla grande, hai dato un'occhiata alle istruzioni ripam?

      Commenta


        Proposta per il controllo dalla 800 alla 1200 e dalla N 1 alla N 97

        Originariamente inviato da eraserhead Visualizza il messaggio
        962 è B...
        Si va per esclusione (C ed E evidentemente non possono essere, A e D sono equivalenti nel senso che entrambe avrebbero potuto essere sulla base del primo periodo. Poichè tuttavia non è specificato tra le soluzioni il motivo preciso che ha spinto gli investitori esteri non resta come soluzione che la B)
        Ciao Eraserhead! Sono d 'accordo al 100 per 100 con la tua risposta.!
        Tornando alle domande: Sto procedendo con le girls Stefy e Creamy al completamento di tutte lo domande dei brani e abbiamo "messe al setaccio", in maniera molto approfondita, quelle che vanno dalla 800 alla 1200 e dopo dalla N 1 fino alla N 96 fino ad oggi.
        Per te va bene se insieme proviamo a sciogliere i dubbi che restano fino a questo momento? Se sei d'accordo, potremmo sentirci anche su Skype con conferenza telefonica! Oppure posso anche inserire tutte le domande sulle quali non siamo sicure. Sarebbe un ottimo confronto! Se sei d'accordo facci sapere ed io inizio a inserire le domande!Ti ringrazio! L 'unione fa la forza!

        Commenta


          Originariamente inviato da dorische Visualizza il messaggio
          no, non sono d'accordo cocca
          cominciamo dalla 83
          il testo dice: ... si rinuncia a un chiarimento per pigrizia operché la consultazione cartacea risulta un po' scomoda
          nella risposta E c'è scritto per pigrizia, dal momento che la consultazione di un vocabolario cartaceo può essere un po' scomoda mentre si sta al computer

          rispondere E significa forzare alla grande, hai dato un'occhiata alle istruzioni ripam?
          senti bello sta confidenza da dove viene
          allora: per me, poi potrò sbagliare, ma mi pare che il confronto serva anche a questo, a capire eventuali errori, andava la E,poi però vedo giustamente quel O PERCHè, che mi fa pensare...in effetti..
          bè cmq io ti ho risposto alla tua domanda, con piacere, ma senza nessuna presunzione, quindi ci sta che ci confrontiamo

          Commenta


            Originariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggio
            senti bello sta confidenza da dove viene
            allora: per me, poi potrò sbagliare, ma mi pare che il confronto serva anche a questo, a capire eventuali errori, andava la E,poi però vedo giustamente quel O PERCHè, che mi fa pensare...in effetti..
            bè cmq io ti ho risposto alla tua domanda, con piacere, ma senza nessuna presunzione, quindi ci sta che ci confrontiamo

            perdonami, ho detto qualcosa che non andava? mi sembri un po' contrariata

            Commenta


              Originariamente inviato da dorische Visualizza il messaggio
              perdonami, ho detto qualcosa che non andava? mi sembri un po' contrariata

              noooooo!! assolutamente no!
              ..tu mi hai scritto "non sono d'accordo cocca" allora io sempre in tono scherzoso ti ho detto "senti bello sta confidenza etc etc", ma ti ripeto era in tono scherzoso...
              poi per il resto ti ho risposto tranquillamente, spiegandoti che forse sì a sto punto quel "per pigrizia O Perchè scomodo" mi convince che avevo letto male, e dicendoti che cmq sono ben contenta di potermi confrontare..perchè appunto quando ti ho risp ai tuoi dubbi non l'ho fatto con la presunzione di affermare la sacrosanta verità, ma l'ho fatto solo volentieri, per darti una mano, della serie se non ci si aiuta!!
              e se da ciò (cioè nel averti risp ai tuoi dubbi) ne deriva un ulteriore confronto, del tipo che tu mi spieghi perchè affermi una cosa diversa, ben venga!!
              tutto qua..
              chiaro ora??

              Commenta


                quanto alla 96 probabilmente hai ragione tu, io ero convinto che lava e magma non fossero sinonimi, infatti per gli scienziati non lo sono ma... noi non siamo scienziati...
                ho trovato questo:

                Magma e lava
                Nel linguaggio corrente magma e lava sono sinonimi. Come al solito per gli scienziati non è così. Geologi e vulcanologi danno ai due termini significati differenti. Il magma è una roccia fusa che si trova nelle profondità della terra ed è molto ricca in acqua e gas (tra questi il principale è il vapor acqueo), elementi che si perdono quando il magma fuoriesce. La brusca caduta di pressione, infatti, determina un abbandono della soluzione da parte degli elementi più volatili (gas), determinando un aumento della densità della roccia fusa che, una volta fuoriuscita, diventa lava.
                Il magma, inoltre, non sempre fuoriesce all'aperto. Lo stanno a testimoniare le rocce ignee intrusive.


                Commenta


                  scusate se torno indietro ma circa le ultime risposte da 897 a 928:
                  901 e? 915 c 917 c 919e 920 d 925 c 927 e

                  Commenta


                    Originariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggio
                    noooooo!! assolutamente no!
                    ..tu mi hai scritto "non sono d'accordo cocca" allora io sempre in tono scherzoso ti ho detto "senti bello sta confidenza etc etc", ma ti ripeto era in tono scherzoso...
                    poi per il resto ti ho risposto tranquillamente, spiegandoti che forse sì a sto punto quel "per pigrizia O Perchè scomodo" mi convince che avevo letto male, e dicendoti che cmq sono ben contenta di potermi confrontare..perchè appunto quando ti ho risp ai tuoi dubbi non l'ho fatto con la presunzione di affermare la sacrosanta verità, ma l'ho fatto solo volentieri, per darti una mano, della serie se non ci si aiuta!!
                    e se da ciò (cioè nel averti risp ai tuoi dubbi) ne deriva un ulteriore confronto, del tipo che tu mi spieghi perchè affermi una cosa diversa, ben venga!!
                    tutto qua..
                    chiaro ora??


                    chiaro cocca...

                    Commenta


                      sinceramente visto che scienzata non sononon mi sono posta il problema, nel senso che ho dato, magari erroneamente, stesso significato a magma e a lava..
                      ma il testo che alleghi mi pare che alla fine ci dia ragione, nel senso ok il magma è....che però poi diventa fuoriuscito lava, quindi ci potrebbe stare l'equivalenza dei termini, no?? boh...
                      ascolta, onde evitare che pensi che ora sono di nuovo contrariata e magari per quello non rispondo, ti informo che ora stacco, basta per oggi..però domani controllerò se hai fatto ulteriori interventi e magari possiamo confrontarci ancora se ti va..
                      ciao ciao

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X