annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RIPAM - soluzioni critico verbale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da ales Visualizza il messaggio
    Si hai ragione..il fatto è che temo che se proviamo a fare tutti i 60 non ci sia poi il tempo per fare anche le altre tipologie di quiz!io infatti mi dedico anche alle serie numeriche e alle tabelle e penso di potercela fare per adesso, facendo 30 di ciascuna tipologia.Ma hai ragione..l ideale sarebbe farle tutte..ok..io ci provo!!Appena finisco posto le soluzioni ehi..chi del forum legge è il benvenuto a cominciare con me e Stefy a lavorare dai quiz numero 800 fino ai 1200 dei Ripam, Area RAgionamento Critico Verbale.Per chi invece sta lavorando ai precedenti che continui pure cosi poi sommiamo il lavoro fatto!il tempo è poco..forza ragazzi..cominciamo!L estate torna l anno prossimo..il concorso no!
    Anch'io cerco si fare un pò di tutto. (odio il numerico deduttivo, se esce, sono fritta)

    Commenta


      Originariamente inviato da Stefyc Visualizza il messaggio
      Creamy, sei dei nostri?
      Sì, sono volentieri dei vostri. Che numeri intendete fare? Dalla 800 alla 860 va bene?

      Intanto posto alcune discordanze con le soluzioni di Alfc76 dalla 617 alla 672:

      - 642 per me è B non D: il testo dice che l'idrogeno non è stato finora utilizzato anche perchè il costo di produzione è ancora elevato per cui è vero, secondo me, che era poco conveniente;

      - 644 per me B e non E: il testo dice che l'alternativa è l'utilizzo di fonti rinnovabili di cui alcune, come l'energia idroelettrica, già industrialmente mature. Questo esclude E.

      - 647 per me D anche se ho avuto il dubbio su B: il testo, però, dice che l'idrogeno non è ancora stato utilizzato quindi devono cominciare ad usarlo, mentre l'alternativa B parlando di applicazione più estesa dell'idrogeno mi fa pensare a qualcosa che è già in uso.

      Che ne pensate?

      Commenta


        Originariamente inviato da Creamy123 Visualizza il messaggio
        Sì, sono volentieri dei vostri. Che numeri intendete fare? Dalla 800 alla 860 va bene?

        Intanto posto alcune discordanze con le soluzioni di Alfc76 dalla 617 alla 672:

        - 642 per me è B non D: il testo dice che l'idrogeno non è stato finora utilizzato anche perchè il costo di produzione è ancora elevato per cui è vero, secondo me, che era poco conveniente;

        - 644 per me B e non E: il testo dice che l'alternativa è l'utilizzo di fonti rinnovabili di cui alcune, come l'energia idroelettrica, già industrialmente mature. Questo esclude E.

        - 647 per me D anche se ho avuto il dubbio su B: il testo, però, dice che l'idrogeno non è ancora stato utilizzato quindi devono cominciare ad usarlo, mentre l'alternativa B parlando di applicazione più estesa dell'idrogeno mi fa pensare a qualcosa che è già in uso.

        Che ne pensate?

        ok da 800 a 860

        Gli altri dubbi che ha i postato li vediamo più tardi. Ora devo proprio scappare.

        Commenta


          Originariamente inviato da Stefyc Visualizza il messaggio
          ok da 800 a 860

          Gli altri dubbi che ha i postato li vediamo più tardi. Ora devo proprio scappare.
          O.K.! Vediamo cosa esce fuori con queste!

          Commenta


            che ne dite di ricontrollare un attimo la n. 330??secondo me è la B e nn la C: il brano dice che le inondazioni sn il biglietto da visita del Nino e nn della Nina!!!!mi confermate??x piacere rispondete!!grazie 1000

            Commenta


              Originariamente inviato da Creamy123 Visualizza il messaggio
              Sì, sono volentieri dei vostri. Che numeri intendete fare? Dalla 800 alla 860 va bene?

              Intanto posto alcune discordanze con le soluzioni di Alfc76 dalla 617 alla 672:

              - 642 per me è B non D: il testo dice che l'idrogeno non è stato finora utilizzato anche perchè il costo di produzione è ancora elevato per cui è vero, secondo me, che era poco conveniente;

              - 644 per me B e non E: il testo dice che l'alternativa è l'utilizzo di fonti rinnovabili di cui alcune, come l'energia idroelettrica, già industrialmente mature. Questo esclude E.

              - 647 per me D anche se ho avuto il dubbio su B: il testo, però, dice che l'idrogeno non è ancora stato utilizzato quindi devono cominciare ad usarlo, mentre l'alternativa B parlando di applicazione più estesa dell'idrogeno mi fa pensare a qualcosa che è già in uso.

              Che ne pensate?
              Ho controllato e le mie risposte coincidono con le tue e sono basate sulle tue stesse considerazioni.
              Ciao

              Commenta


                Originariamente inviato da frankie2 Visualizza il messaggio
                che ne dite di ricontrollare un attimo la n. 330??secondo me è la B e nn la C: il brano dice che le inondazioni sn il biglietto da visita del Nino e nn della Nina!!!!mi confermate??x piacere rispondete!!grazie 1000
                330 C: rileggi bene le prime 4 righe: le inondazioni sono da attribuire alla Nina che prende però il nome dal Nino.

                Commenta


                  Originariamente inviato da Stefyc Visualizza il messaggio
                  ragazzi, allego le mie soluzioni da 500 a 600
                  Concordo su tutte, tranne 502 d, 509 c, 534 d, 552 b, 556 b, 560 e, 587 b, 592 c.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da roccia Visualizza il messaggio
                    Concordo su tutte, tranne 502 d, 509 c, 534 d, 552 b, 556 b, 560 e, 587 b, 592 c.
                    Ciao Roccia,
                    Se torni alle pagg 7 e 8 di questa discussione trovi alcuni ragionamenti miei a di alfc76 su su alcune di queste risposte: a volte abbiamo poi concordato per una soluzione diversa, altre siamo rimasti incerti.

                    Adesso controllo le altre differenze che riscontro con te e che non avevo già analizzato e posto i miei ragionamenti, così, se vuoi, ci confrontiamo.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da roccia Visualizza il messaggio
                      Concordo su tutte, tranne 502 d, 509 c, 534 d, 552 b, 556 b, 560 e, 587 b, 592 c.

                      534 A: il brano quasi in fondo dice: "...E DI POTER CONSIDERARE LE PARETI DELLA GROTTA COME LA TESTIMONIANZA DELLE CONOSCENZE ASTRONOMICHE DELL'UOMO DEL PIU' RECENTE PALEOLITICO.

                      552 B: HAI RAGIONE TU

                      556 D: Perchè della B non mi convince il fatto che dica SOPRATTUTTO IN INDIA, il testo non lo dice

                      592 C/D: rimango indecisa

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X