la 75 non è la A. il dubbio rimane tra la B e la C
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
tutte le risposte esatte della prova AE
Comprimi
X
-
Prima di tutto non sono un clone...magari sei tu che ti sei appropriato del mio nome...Originariamente inviato da geordie Visualizza il messaggioNon fare il professorino con me perché poi mi incacchio.
Comunque la 75 è C...pensavo anch'io fosse la A, ma qualcuno qui mi ha dimostrato che l'imposta a somma fissa è la meno distorsiva, e ho cercato conferma anche in vari altri testi.
Commenta
-
Sei rimasto indietro...abbiamo stabilito secoli fa che la 29 è A. Da quant'è che sei registrato? dal 20 marzo 2008 mi pare...il clone mi sa che sei tu belloOriginariamente inviato da geordie Visualizza il messaggioPremesso che l'ORIGINALE è geordie (tu sei dunque solo un clone) ti garantisco che la risposta è la A.
I risconti sono quote di costi o ricavi rilevati integralmente nell'esercizio in corso o in esercizi precedenti e rinviate a uno o più esercizi futuri perché non ancora maturate.
La risposta C recita: la parte di costo e di ricavo maturate devono essere rinviate al successivo esercizio.
Commenta
-
Caro giordino, io geordie lo nacqui.Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggioSei rimasto indietro...abbiamo stabilito secoli fa che la 29 è A. Da quant'è che sei registrato? dal 20 marzo 2008 mi pare...il clone mi sa che sei tu bello
Commenta
-
Semmai giordina..Originariamente inviato da geordie Visualizza il messaggioIl mio papà volle in questo modo rendere omaggio all'immenso Fabrizio De André.
Buonanotte, giordino.

Commenta
-
Sweet dreams, giordina.Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggioSemmai giordina..
Commenta
-
domande dubbie
dunque.....smettiamola di accapigliarci sulla 75...la risposta esatta è C...le imposte sui redditi e sui consumi possono sempre essere distorsive...altrimenti non ho capito nulla dell'economia!!!quanto alla 77....la risposta esatta è A...altro ke C!!!se il presupposto d'imposta non si è verificato, non puoi essere tassato...lo dice la Costituzione...le imposte sostitutive si pagano a titolo di acconto...ma il presupposto d'imposta si è già verificato.
Commenta
-
domande dubbie
molto molto contoversa è la 74...quella sul CONTRATTO ESTIMATORIO...ne ho parlato con un avvocato...anche lui non ha saputo rispondermi subito...ma siamo dovuti ricorrere a diverse fonti...in realtà il contratto estimatorio non ha alcun termine massimo...in sostanza la domanda non mira a sapere entro quando va emessa la fattura(proprio perchè il contratto non ha un termine preciso ma è tutto rimesso alle parti...vedere artt. 1556-1558 del codice civile) ma entro quando lo Stato può riscuotere l'IVA!!!pertanto la risposta esatta è entro un anno dalla consegna o spedizione....vi segnalo anche il link.......
http://www.integra-online.it/images/...allegato_1.pdf
certo dire che la domanda era posta da cani è un eufemismo!!!
Commenta

Commenta