Ah ! io pensavo che era possibile sia per i diplomati che per i laureati. Be scusate se vi ho fatto perdere tempo
dal 1996 l'agenzia ha scelto di assumere solo laureati , scelta un po'strana in un'amministrazione in cui vi è anche bisogno di mansioni di livello inferiore , ma ad oggi la situazione è questa
il fatto dei 490 posti per me resta una questione semplice solo agli addetti ai lavori, non per noi che possiamo far solo interpretazioni.
Che senso ha includere nel triennio anche il 2009 che sta per finire? A meno che non si voglia dare la possibilità all'AE di bandire un altro concorso nel 2009 (Che poi si svolgerà nel 2010).
La soluzione all'enigma sarebbe quello di chiedere ad un sindacalista che lavora in AE, io non ne conosco, voi?
il testo della Simone è il seguente < 825 funzionari amministrativo tributari - 2009 - n. 313/2 - pagg. 1192 - euro 48.00 > ... dovresti ancora trovarlo magari su ordinazione...in caso contrario facci sapere che qualcuno di noi a cui non serve più ( come a me per esempio) farà in modo di fartelo avere. Tu di dove sei ?
sempre della simone < codice civile spiegato articolo per articolo - 2008 - E1 - euro 38,00> ... questo se te lo leggi per bene tutto, sia le norme che le piccole spiegazioni molto ben fatte, sei a posto con le domande di civile e commerciale le quali sono sempre riprese testualmente dalle norme del codice. Anche se non le sai proprio bene quando poi leggi le risposte in seduta d'esame ti riviene tutto in mente.
per tributario la questione si complica un pò ... ti consiglierei di prendere il codice tributario della seac in cui trovi i testi normativi più importanti tipo tuir, iva, accertamento, contenzioso, sanzioni, riscossione, dichiarazioni, ecc. e fartelo benissimo ossia leggerlo tutto con grande attenzione almeno 2 volte ma dopo aver studiato la materia sul simone oppure meglio su un altro testo della simone di gianni de luca edizione 2009.
per il resto delle materie direi che potrebbe bastare anche il simone grande ma se mi dici in cosa sei laureato potrò essere più precisa ...
Scusa se mi intrometto, io sono laureato in giurisprudenza, potresti darmi qualche consiglio?
ti ringrazio in anticipo qualora tu decida di rispondermi.
il fatto dei 490 posti per me resta una questione semplice solo agli addetti ai lavori, non per noi che possiamo far solo interpretazioni.
Che senso ha includere nel triennio anche il 2009 che sta per finire? A meno che non si voglia dare la possibilità all'AE di bandire un altro concorso nel 2009 (Che poi si svolgerà nel 2010).
La soluzione all'enigma sarebbe quello di chiedere ad un sindacalista che lavora in AE, io non ne conosco, voi?
Ne conosco... Ma parleremo solo telefonicamente. La domanda è cruciale: gliela porrò e ti aggiornerò...
Commenta