Ciao a tutti, sono da poco iscritta in questo sito...qualcuno saprebbe indicarmi un manuale - diverso dal simone- su cui approfondire - o meglio studiare ex novo visto che ho fatto giurisprudenza - contabilità aziendale, organizzazione e gestione aziendale e scieze delle finanze???grazie mille!!!e in bocca al lupo a tutti!ciao!
Ciao a tutti, sono da poco iscritta in questo sito...qualcuno saprebbe indicarmi un manuale - diverso dal simone- su cui approfondire - o meglio studiare ex novo visto che ho fatto giurisprudenza - contabilità aziendale, organizzazione e gestione aziendale e scieze delle finanze???grazie mille!!!e in bocca al lupo a tutti!ciao!
Io ho laurea in giurisprudenza e utilizzerò il Simone 2009 per tutte le materie ad eccezione del diritto tributario, se poi la trattazione dovesse rivelarsi troppo sintetica, vedrò di prendere qualche testo specifico.
Ciao a tutti, sono da poco iscritta in questo sito...qualcuno saprebbe indicarmi un manuale - diverso dal simone- su cui approfondire - o meglio studiare ex novo visto che ho fatto giurisprudenza - contabilità aziendale, organizzazione e gestione aziendale e scieze delle finanze???grazie mille!!!e in bocca al lupo a tutti!ciao!
Puoi usare il Simone omnia che è un buon manualone, magari se ne hai voglia puoi integrare tributario con un' altro manuale...(il che non sarebbe male!) ah...io sono laureato in giurisprudenza...anzi no sono un giurista...!!
Ciao a tutti, sono da poco iscritta in questo sito...qualcuno saprebbe indicarmi un manuale - diverso dal simone- su cui approfondire - o meglio studiare ex novo visto che ho fatto giurisprudenza - contabilità aziendale, organizzazione e gestione aziendale e scieze delle finanze???grazie mille!!!e in bocca al lupo a tutti!ciao!
Scusami mi era sfuggito il ...- diverso dal simone - come non detto!
Ma voi comprerete anche il testo con i quiz? E' stato di qualche utilità l'anno scorso?
Poi se qualcuno potesse liberarmi da queste paranoie riguardo busta e domanda, gliene sarei davvero grato: il codice 825 trib. è l'unica cosa da scrivere sulla busta per identificare il concorso? In genere io riporto anche "Domanda di partecipazione al concorso...ecc."
Ma voi comprerete anche il testo con i quiz? E' stato di qualche utilità l'anno scorso?
Poi se qualcuno potesse liberarmi da queste paranoie riguardo busta e domanda, gliene sarei davvero grato: il codice 825 trib. è l'unica cosa da scrivere sulla busta per identificare il concorso? In genere io riporto anche "Domanda di partecipazione al concorso...ecc."
Si il codice 825 trib è l'unico da riportare sulla busta. comunque non ti escluderanno di certo se dovessi scrivere anche "Domanda di partecipazione al concorso...ecc."
Si il codice 825 trib è l'unico da riportare sulla busta. comunque non ti escluderanno di certo se dovessi scrivere anche "Domanda di partecipazione al concorso...ecc."
Beh, lo immaginavo. Era solo per conoscere come s'erano comportati gli altri.
Questo nuovo concorso è una grande novità, visto che da un pò di anni l'Agenzia delle Entrate poneva limiti d'età e di voto....grande opportunità...In bocca al lupo a tutti i partecipanti!!!!!!
Commenta