Originariamente inviato da strelizia
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
Possono applicarsi le norme del reddito d'impresa alle società di persone, ma anche all'imprenditore individuale, perchè no?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioRimanendo (in termini generali) in materia di reddito di impresa…
domanda: Possono applicarsi le norme previste per le società ed enti ires alle persone fisiche ? e alle società di persona?Ultima modifica di strelizia; 03-05-2019, 16:51.
Commenta
-
Io non ne ho trovato...con scritture, regole contabili, fiscali, derivazione semplice, rafforzata, ecc ecc. Dove si trova?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
ci sono in giro con quella impostazione, ma troppo prolissi....
Commenta
-
il reddito dei soggetti irpef (quindi anche delle persone fisiche) è determinato...Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Possono applicarsi le norme del reddito d'impresa alle società di persone
--> tenuto conto delle disposizioni contenute nella Sezione I del titolo II del tuir (art. 81-116) applicabili sia alle società di capitali ed enti commerciali che alle persone fisiche e società di persona (mediante rinvio nell'ambito dell'art. 56 del tuir)
---> dalle norme "speciali" presenti nel titolo I del Capo VI del tuir, applicabili alle sole persone fisiche e società di persone.
Commenta
-
lo davano in agenzia (agli interni....) quando imparavano i rudimenti della ragioneria...Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Io non ne ho trovato...con scritture, regole contabili, fiscali, derivazione semplice, rafforzata, ecc ecc. Dove si trova?
Commenta
-
Ho corretto il tiro inserendo anche gli imprenditori individualiOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
il reddito dei soggetti irpef (quindi anche delle persone fisiche) è determinato...
--> tenuto conto delle disposizioni contenute nella Sezione I del titolo II del tuir (art. 81-116) applicabili sia alle società di capitali ed enti commerciali che alle persone fisiche e società di persona (mediante rinvio nell'ambito dell'art. 56 del tuir)
---> dalle norme "speciali" presenti nel titolo I del Capo VI del tuir, applicabili alle sole persone fisiche e società di persone.
- 1 mi piace
Commenta
-
Articolo 56
Salva testo
Determinazione del reddito d'impresa. (N.D.R.: Per gli effetti delle disposizioni del presente articolo v l'art. 3, comma 4, D.L.G. 19 novembre 2005 n. 247.)
In vigore dal 01/01/2019
Modificato da: Legge del 30/12/2018 n. 145 Articolo 1
Nota:
Contiene modifiche recate dall'art.2, comma 217, L. n.244 del 2007. Contiene anche le modifiche di cui all'art. 1 del DL n. 554/93. Contiene anche le modifiche di cui all'art. 1 del DL n. 139/94. Contiene anche le modifiche di cui all'art. 1 del DL n. 261/94.
1. Il reddito d'impresa e' determinato secondo le disposizioni della sezione I del capo II del titolo II, salvo quanto stabilito nel presente capo. Le disposizioni della predetta sezione I e del capo VI del titolo II, relative alle societa' e agli enti di cui all'articolo 73, comma 1, lettere a) e b), valgono anche per le societa' in nome collettivo e in accomandita semplice.
Commenta


Commenta