Io sono leggermente preoccupato per il materiale su cui studiare: è pacifico che il manualone è insufficiente però trovare le fonti giuste sarà un problema:
- di contabilità si parla ad esempio molto dei Tramontana però gli IFRS lì non sono trattati e comunque si tratta di materiale da scuola superiore. Inoltre se non sbaglio rispecchiano l'ottica reddituale di Zappa (che usiamo solo noi italiani).
- tributario è una materia virtualmente infinita (vedi manuali IPSOA che riempirebbero una libreria)
- di diritto privato serve conoscere le sentenze?
Insomma direi che il difficile viene ora, ma è bello fare quest'esperienza in vostra compagnia
Ciao polipone..partiamo dal presupposto che non è il concorso da notaio e la preparazione richiesta per l'orale non va così nel dettaglio.per civile e commerciale un compendio è già molto...per tributario un manuale va più che bene..per contabilità si accettano scommesse(io non l'ho mai fatta)..credo che i tramontana siano i migliori detto da tutti ma certamente solo la parte che riguarda l'orale..non tutti e cinque i tomi..al max x i principi contabili su internet qualcosa si trova...
Commenta