Originariamente inviato da MO88
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
no è il diritto soggettivo, mi ha confuso la parola interesseOriginariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggiointeresse legittimo
Commenta
-
Si, è così. L'interesse di fatto non gode di nessuna tutela, mentre il diritto soggettivo se violato può permettere di ottenere un risarcimento, l'interesse legittimo ha invece una tutela più ampia. In generale si può schematizzare che l'interesse legittimo riguarda il giudice amministrativo al quale ci si rivolge per la violazione, mentre il diritto soggettivo viene tutelato in caso di violazione dal giudice ordinario.Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggioah ok davanti al giudice amministrativo giusto?
il diritto soggettivo ha tutela limitata tipo al risarcimento del danno.. è così?
Commenta
-
Originariamente inviato da Lampreda Visualizza il messaggio
Salve a tutti, qualcuno sarebbe così gentile da chiarirmi il perché la risposta esatta è la B
Un professionista ha effettuato nel 2004, con la sua attività, il 70% delle operazioni in regime di esenzione ex art. 10 d.P.R. 633/72. Liquidando l’IVA del primo mese del 2005 quanto deve versare il 16 febbraio?
.
- ACon IVA sulle prestazioni servizi gennaio 2005 = 500 € e totale IVA sugli acquisti gennaio 2005 = 900 €: niente, è a credito di 400 €
- BCon IVA sulle prestazioni servizi gennaio 2005 = 500 € e totale IVA sugli acquisti gennaio 2005 = 900 €: è a debito di 230 €
- ►CCon IVA sulle prestazioni servizi gennaio 2005 = 500 € e totale IVA sugli acquisti gennaio 2005 = 900 €: niente, è a credito di 130 €
pare l'applicazione di un pro-rata....chiedo conferma..
Commenta
-
Si, ok! B - diritto soggettivoOriginariamente inviato da Lampreda Visualizza il messaggioMO88, è B. Sicuramente.
Commenta
-
Cass. sez. un. n. 500/99: risarcibilità del danno da lesione di interesse legittimo, ora di competenza del g.a.Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggionon ho ancora ripetuto nulla di amministrativo, ma dal 99 anche la lesione dell'interesse legittimo comporta il risarcimento del danno
Commenta
-
È vero, è facile ingannarsi..io subito avevo pensato a diritto soggettivo (esclusivo del titolare non può che essere soggettivo)..ma poi la parola interesse mi ha un po tratto in inganno..Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggiono è il diritto soggettivo, mi ha confuso la parola interesse
Commenta

Commenta