Indicare quale affermazione relativa alla figura è corretta. [ATTACH]8409[/ATTACH] a) L’area del rettangolo è maggiore dell’area dell’esagono b) L’area del cerchio è ottenuta dalla sottrazione dell’area delle altre due figure c) L’area del cerchio è maggiore dell’area del rettangolo d) L’area dell’esagono è maggiore dell’area del rettangolo
Come si risolve? Che io non lo sappia fare non lo scrivo nemmeno, credo si sia capito
non è che mi spiegheresti perchè la prima è b e non la A che non ho capito?
a) Lorenza suona il sassofono
b) Marco suona il basso
c) il pianista viene da L’Aquila
d) la voce (ragazza) è di Roma e) Riccardo è di Milano (non la teniamo in considerazione)
1. Considerando le sole informazioni da a) a d), quale delle seguenti affermazioni può essere dedotta con
certezza dal testo?
A) Pietro non proviene da Milano
B) Chi suona la chitarra non proviene da Roma
C) Riccardo non suona il piano
D) Lorenza proviene da Napoli o da Bologna
Pietro non proviene da MIlano è sbagliata perchè potrebbe venire da Milano (in quanto la lett. E non la dobbiamo considerare) e non sappiamo neanche che strumento suona perchè il piano lo potrebbe suonare anche Riccardo (non considerando sempre la lett E.
Quale delle seguenti affermazioni, riferita alle figure nei riquadri numerati, è corretta? [ATTACH]8253[/ATTACH] a) Il riquadro 3 contiene le tre figure ruotate di 90° in senso orario b) Il riquadro 1 contiene le tre figure riflesse sull’asse orizzontale c) Il riquadro 4 contiene le tre figure riflesse sull’asse verticale d) Il riquadro 2 contiene le tre figure ruotate di 180°
Commenta