1e (Luisano ha scritto un saggio) non può essere il testo dice "Monica legge il saggio che non è stato scritto da Luisano
si si scusa la prima è giusta come ho detto io la seconda nn si può dire: quindi di sicuro ci sarà qualche domanda in mezza che da altri indizi, se magari la postano
si si scusa la prima è giusta come ho detto io la seconda nn si può dire: quindi di sicuro ci sarà qualche domanda in mezza che da altri indizi, se magari la postano
anche la seconda si deduce dal testo, prova ad inserire tutti i dati in una tabella e vedrai che salta fuori che Luisano deve aver scritto il giallo che legge Paola
anche la seconda si deduce dal testo, prova ad inserire tutti i dati in una tabella e vedrai che salta fuori che Luisano deve aver scritto il giallo che legge Paola
la seconda la ricavi anche dopo aver risolto la prima (ossia che Paola legge il giallo di Luisano)
Considerando che l'ora segnata dagli orologi è riflessa come in uno specchio, con quale lettera è contrassegnato l'orologio che segna l'ora più vicina alle 3,50 ?
Concordo con te su tutto: se i risultati saranno pubblicati il 12 giugno, e il bando dice che l'avviso verrà dato almeno 15 giorni prima, vuol dire che al massimo si parla dei primi di luglio...
Comunque vorrei rassicurare quelli che non hanno fatto tributario:nella mia facoltà era obbligatorio,al quinto anno,ma con un buon compendio lo si studia velocemente (ok,magari non in maniera così esaustiva,ma secondo me ce la si fa)
Io sarò domattina, e sto andando a Roma adesso...a meno di non fare una prima prova imbarazzante (cosa che voi partecipanti al forum avete in parte evitato, coi vostri consigli ed esercizi, e di cui vi ringrazio infinitamente), mi metterò a studiare sul Simone...sono 1000 pagine,ma con un piano d'attacco si può fare...
Scritto tutto sto poema,rimango comunque convinta che appena esco dico qualcosa,almeno sulle domande che mi ricordo...
A me sta cosa del 'mors tua vita mea' non ha mai convinto...
Anche io domani mattina alle 13.
Parto tra poco per Roma
Commenta