Originariamente inviato da fausto.franchino
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
credo sia 16, risp. C
Originariamente inviato da sabrimpe Visualizza il messaggioun' asta di metallo lunga un metro é sospesa per il suo centro. a 10 cm da una delle estremità è agganciata una massa di 20 kg. qual'è la massa da applicare all'estremità opposta per equilibrare l'asta e mantenerla in posiz orizzontale?
a 8 kg b 32 c 16 d 80
Commenta
-
andando a naso...16??Originariamente inviato da sabrimpe Visualizza il messaggioun' asta di metallo lunga un metro é sospesa per il suo centro. a 10 cm da una delle estremità è agganciata una massa di 20 kg. qual'è la massa da applicare all'estremità opposta per equilibrare l'asta e mantenerla in posiz orizzontale?
a 8 kg b 32 c 16 d 80
Commenta
-
Ciao ho letto che hai delle difficoltà con il numerico deduttivo, quello dei più e dei meno per capirci (giusto?). Anche io avevo diverse difficoltà, poi qualche pagina più indietro ROL ha avuto la pazienza di spiegarli e fare qualche esempio. Da lì ho iniziato a capirli molto di più e adesso per me non sono più un problema. Certo non sono esperta ma almeno ne azzecco più di prima! Quindi ti consiglio di andare a dare un'occhiata. Tra l'altro ha anche allegato in pdf un bel po di esercizi con le soluzioni. Se vi va mi aggiungo anche io a voi, cosi mi esercito e se serve vi aiuto!Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggioio stavo iniziando il critico deduttivo ma non ci capisco nulla.. in quello per laureati ci sono ogni volta 3 soluzioni possibili che secondo me vanno tutte bene.. quindi ok facciamo quello che preferisci! da dove vuoi iniziare? tabelle o serie? partiamo dalle serie? e un pò di problem solving? quello mi spaventa molto...
Commenta
-
troppo semplici....Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggioc) 16
non ha senso fare questi sabri!! perdi solo tempo a riscrivermeli! falli tu! sei carinissima cmq!!
tanto oggi riesco a stento a fare due più due
Commenta
-
Scusate, per capire, perché non avrebbe senso esercitarsi su quiz di questo tipo?
Perché troppo semplici o è poco probabile che escano?
Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggioc) 16
non ha senso fare questi sabri!! perdi solo tempo a riscrivermeli! falli tu! sei carinissima cmq!!
Commenta
-
nel senso che si possono fare da soli ,basta sapere il metodo di risoluzione sono tutti uguali,ce ne sono di più complessi sui quali vale la pena confronarsiOriginariamente inviato da aretuseo Visualizza il messaggioScusate, per capire, perché non avrebbe senso esercitarsi su quiz di questo tipo?
Perché troppo semplici o è poco probabile che escano?
Commenta
-
ahahah no è solo perchè ho anch'io il libro della simone!!!Originariamente inviato da sabrimpe Visualizza il messaggiotroppo semplici....
tanto oggi riesco a stento a fare due più due
Commenta
-
esatto!!!!Originariamente inviato da sabrimpe Visualizza il messaggionel senso che si possono fare da soli ,basta sapere il metodo di risoluzione sono tutti uguali,ce ne sono di più complessi sui quali vale la pena confronarsi
Commenta
-
Immaginavo...Originariamente inviato da sabrimpe Visualizza il messaggionel senso che si possono fare da soli ,basta sapere il metodo di risoluzione sono tutti uguali,ce ne sono di più complessi sui quali vale la pena confronarsi
Grazie comunque per la risposta
Commenta

Commenta