Originariamente inviato da MO88
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
Perchè per l'ultimo pezzo non devi fare tagli, è il pezzo di corda che ti rimane col precedente taglio.Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioSi, giusto 9, ma contando i pezzi (10) come hai fatto a capire i tagli?
Commenta
-
Ah, ho capito adesso, i pezzi sono 10 ma te li tagli per ottenere il successivo, quando arrivi a 10 non ti serve il pezzo 11, quindi non tagli il pezzo 10, ma tagli solo i primi nove.Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioSi, giusto 9, ma contando i pezzi (10) come hai fatto a capire i tagli?
Commenta
-
Originariamente inviato da MatCa Visualizza il messaggioI pezzi sono 10 (1metro +2metri .... +9metri +10metri =55 metri)
Però chiede quanti tagli, che dovrebbero essere 9Sono giochi di parole che in effetti ci traggono in inganno....come successo anche a me...I tagli sono sempre 1 in meno rispetto ai pezzi...Se una corda la dividi in due ottieni 2 corde ma il taglio che fai è uno solo. Per ottenere 3 pezzi fai invece due tagli e così via...Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioSi, giusto 9, ma contando i pezzi (10) come hai fatto a capire i tagli?
Commenta
-
In un supermercato c'è un'offerta per la quale ogni 3 prodotti acquistati, quello con costo minore è gratis. In quale caso il cliente ha guadagnato il massimo?
a) Nel caso in cui un prodotto costi più della somma degli altri 2.
b) Nel caso in cui almeno un prodotto costi meno della somma degli altri due.
c) Nel caso in cui tre prodotti abbiano lo stesso prezzo.
d) Nel caso in cui due prodotti abbiano lo stesso prezzo.
Commenta
-
qui risponderei cOriginariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioIn un supermercato c'è un'offerta per la quale ogni 3 prodotti acquistati, quello con costo minore è gratis. In quale caso il cliente ha guadagnato il massimo?
a) Nel caso in cui un prodotto costi più della somma degli altri 2.
b) Nel caso in cui almeno un prodotto costi meno della somma degli altri due.
c) Nel caso in cui tre prodotti abbiano lo stesso prezzo.
d) Nel caso in cui due prodotti abbiano lo stesso prezzo.
Commenta
-
Si, è corretta. Che ragionamento hai fatto?Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggioqui risponderei c
Commenta
-
Originariamente inviato da MatCa Visualizza il messaggioI pezzi sono 10 (1metro +2metri .... +9metri +10metri =55 metri)
Però chiede quanti tagli, che dovrebbero essere 9Solo se i prezzi sono uguali tra loro ottieni il massimo risparmio. Infatti solo in questo caso il prezzo più basso coincide anche con quello più alto...Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioSi, è corretta. Che ragionamento hai fatto?
Commenta
-
perchè la traccia chiede "in quale caso il cliente ottenga il massimo"Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggioqui risponderei c
è solo nel caso di prezzi identici questo avviene
Commenta

Commenta