annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioPerché mai dovrei gufare? E poi da dove l'avete visto?
Vi do tutta la mia versione allora: mi è sembrato che tu ci sia andato giù un po' pesante commentando la mancata lettura dell'articolo e stavo spiegando perché secondo me lo fai...poi vai a vedere...
Macché, non ci avevo minimamente pensato.
Inoltre più uno mi sprona e più son contento…………..
Commenta
-
Originariamente inviato da roger.conc Visualizza il messaggioMacché, non ci avevo minimamente pensato.
Inoltre più uno mi sprona e più son contento…………..
io invece si, per un'attimo ahahahahahahhaah
Commenta
-
che succede alle riserve di utili maturati prima del recesso del socio?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioPrincipio di trasparenza e utili delle S.P., l'indicazione in Unico - Fiscal Focus - A cura di Antonio Gigliotti
L’utile o la perdita viene attribuita al socio:
• nel periodo di produzione del reddito ed indipendentemente dall’effettiva percezione da parte dei soci;
• a coloro che risultano soci alla chiusura del periodo d’imposta;
• in proporzione alle quote di partecipazione detenute all’inizio del periodo d’imposta.
Le imposte sul reddito da partecipazione unitamente ad eventuali altri redditi quindi saranno versate dal socio.
se un socio recede al 30/12?

ma nella realtà tutte queste ipotesi non esistono………………….
Commenta
-
e se recedi il 31/12? ahahahaOriginariamente inviato da roger.conc Visualizza il messaggioche succede alle riserve di utili maturati prima del recesso del socio?
se un socio recede al 30/12?

ma nella realtà tutte queste ipotesi non esistono………………….
Commenta
-
anche se in contabilita' semplificata, anche se l'art. 8 comma 3 sembra escluderlo per le perdite?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioPrincipio di trasparenza e utili delle S.P., l'indicazione in Unico - Fiscal Focus - A cura di Antonio Gigliotti
per i quizzettari.....attenzione qui.....
....
le quote di partecipazione agli utili si presumono proporzionate al valore dei conferimenti dei soci se non risultano diversamente dall’atto pubblico o dalla scrittura privata autenticata di costituzione o da altro atto pubblico o scrittura autenticata di data anteriore all’inizio del periodo d’imposta; se il valore dei conferimenti non risulta determinato le quote si presumono uguali.
Per effetto del principio di trasparenza il reddito prodotto dalla società di persone e desumibile dal Modello Unico SP è imputato direttamente ai soci in proporzione alle quote possedute; saranno quest’ultimi a provvedere ai fini dell’assoggettamento all’Imposta IRPEF, all’inserimento di tali valori nel proprio modello dichiarativo.
L’utile o la perdita viene attribuita al socio:
• nel periodo di produzione del reddito ed indipendentemente dall’effettiva percezione da parte dei soci;
• a coloro che risultano soci alla chiusura del periodo d’imposta;
• in proporzione alle quote di partecipazione detenute all’inizio del periodo d’imposta.
Le imposte sul reddito da partecipazione unitamente ad eventuali altri redditi quindi saranno versate dal socio.
Commenta
-
Io capisco la tua condizione, anzi son messa pure peggio, perché non so ancora...:-)Originariamente inviato da roger.conc Visualizza il messaggioMacché, non ci avevo minimamente pensato.
Inoltre più uno mi sprona e più son contento…………..
Commenta
-
La domanda sarebbe veramente: come convivono principio di trasparenza e contabilità semplificata?Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioanche se in contabilita' semplificata, anche se l'art. 8 comma 3 sembra escluderlo per le perdite?
Cosa è previsto sia per le imprese in contabilità semplificata che per quelle in contabilità ordinaria e cosa solo per le imprese in contabilità ordinaria
Commenta

Commenta