invece la E, ma non ci sono arrivata nemmeno io... penso che sia troppo complicato rispetto a quello che uscirà non credo esca deduttivo inocon all'interno sillogismi e negazioni... se mettete su google il quiz vedete da dove l'ho preso, scusate non l'ho controllato prima di postarlo e infatti simulazione ok... tranne quel deduttivo
E- perchè Se Gisella è la moglie di Bastiano, allora Eusebia non è la mamma di Heidi. Però sappiamo che Diana non è la madre di Heidi , quindi Heidi deve sere figlia di Gisella e di conseguenza di Bastiano. Ma sappiamo che Se il padre di Heidi è Bastiano oppure Carmelo, allora Gisella è la madre di Lena: quindi Bastiano non può essere marito di Gisella altrimenti c'è una contraddizione. Inoltre il testo ci dice che Diana non è la moglie di Bastiano, quindi Bastiano può sposare solo Eusebia.
E- perchè Se Gisella è la moglie di Bastiano, allora Eusebia non è la mamma di Heidi. Però sappiamo che Diana non è la madre di Heidi , quindi Heidi deve sere figlia di Gisella e di conseguenza di Bastiano. Ma sappiamo che Se il padre di Heidi è Bastiano oppure Carmelo, allora Gisella è la madre di Lena: quindi Bastiano non può essere marito di Gisella altrimenti c'è una contraddizione. Inoltre il testo ci dice che Diana non è la moglie di Bastiano, quindi Bastiano può sposare solo Eusebia.
Grazie domani me la ristudio ora sono cotta. notte a tutti
A gentile non richiesta, un insieme inventato lì per lì per farvi esercitare:
[ATTACH=CONFIG]9329[/ATTACH]
Indicare la rappresentazione (1, 2, 3 e 4) che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i termini proposti in ordine NON alfabetico: Artropodi – Vivipari – Miriapodi – Lucertole – Invertebrati
A) Diagramma 1
B) Diagramma 2
C) Diagramma 4
Commenta