Prova delle 8. Chi ha detto nei giorni scorsi che è' fattibile mente sapendo di mentire. Era pieno di figure strane. A meno che non sono tutti uguali e alcuni sorteggiati sono più semplici. Ad ogni modo molto più difficile di quello per ingegneri. Saluti.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
Probabilmente in ogni test gli esercizi sono "equilibritati" nel livello...nel senso magari mettono un brano deduttivo complesso e le figure facili oppure figure difficili e testo più semplice..Originariamente inviato da Cisco23 Visualizza il messaggioProva delle 8. Chi ha detto nei giorni scorsi che è' fattibile mente sapendo di mentire. Era pieno di figure strane. A meno che non sono tutti uguali e alcuni sorteggiati sono più semplici. Ad ogni modo molto più difficile di quello per ingegneri. Saluti.
Commenta
-
tutto ok!!Originariamente inviato da Ari88 Visualizza il messaggioper i miei standard è bello tosto
...bravo sancho!
Io ci ho provato ma ho moooolti dubbi (anche xkè sono a lavoro quindi non riesco a essere concentratissima
)
a me viene:
1. b)c
2. b)10
3.d)4
4. d)d
5. d)5
Ne avrò presa almeno una???
massimo valore che puoi dare a c e il minimo valore che puoi dare a d......Originariamente inviato da lalloss Visualizza il messaggioAllora...per me sono B) B) D) D) A)
Sull'ultima non sono sicura perché non ho capito bene la domanda, cosa vogliono dire massimo e minimo valore!?
Commenta
-
cisco23, se non hai altri errori 26,4...Originariamente inviato da Cisco23 Visualizza il messaggioSecondo voi con 40 esatte 6 errori e 4 non risposte quanto si prende.
Commenta
-
Grazie adesso la cerco. Dici che è simile alla formula che utilizzeranno?Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggiola formula è allegata al forum........
Commenta
-
Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggiol'avevo postato un mesetto fa.... beccatevi questo
Abbiamo A B C D E F G, non necessariamente in quest'ordine, rappresentano sette numeri interi consecutivi da 1 a 10. Si sa che:
1) D è di tre unità inferiore ad A
2) B rappresenta il numero di mezzo
3) A è di due unità superiore a B
4) F è inferiore a B dello stesso valore di cui C è maggiore di D
5) G è maggiore di F
1) Il quinto numero in ordine crescente è:
a) B b)C c)D d)E e)F
2) Se A=7, a cosa corrisponde la somma E+G=?
a)8 b)10 c)12 d)14 e)16
3) Quanto vale A-F ?
a)1 b)2 c)3 d)4 e)5
4) A è tanto maggiore di F quanto quale numero è minore di G?
a)A b)B c)C d)D e)E
5) Il massimo valore possibile di C di quanto è maggiore del minor valore possibile di D?
a)2 b)3 c)4 d)5 e)6
1) b - 2) b - 3) d - 4)d - 5) d
In 4 minuti e 20. Temo sia troppo.
Commenta

Commenta