annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggio
    Chiarissimo....grazie..come è andata la tua full immertion oggi?
    benissimo.. grazie...:-)

    Commenta


      Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggio
      x pomi.....
      occitani?
      occitani la sapevo!!! grazie sancho!!!!!! assai gentileeeee

      Commenta


        Originariamente inviato da nabucco Visualizza il messaggio
        ehm, intendevo dire che se il quesito citato andava risolto solo con la vocale e non basandosi con il significato dei termini ed era quello della vocale il metodo corretto tanto meglio, si fa prima a rispondere che a ricavare le differenze tra le parole.
        ok si grazie! secondo me di così non ce ne saranno.. ma non si sa mai....

        Commenta


          Originariamente inviato da Coccinemella Visualizza il messaggio
          Andrea ha un terzo di caramelle in più rispetto a Barbara. Barbara ha due caramelle in meno di Andrea. Quante caramelle ha Barbara?
          Barbara ha 6 caramelle e Andrea ne ha 8

          Commenta


            Originariamente inviato da Coccinemella Visualizza il messaggio
            Andrea ha un terzo di caramelle in più rispetto a Barbara. Barbara ha due caramelle in meno di Andrea. Quante caramelle ha Barbara? Qualcuno di buon cuore mi spiega le operazioni da fare?
            Visto che ci chiede il numero di caramelle di Barbara, lo segno con x, quindi:
            Barbara ha x caramelle
            Andrea ha x+x/3
            Barbara ha 2 caramelle in meno di Andrea, quindi Andrea ha 2 caramelle in più di Barbara, ovvero
            Andrea ha x+2 caramelle
            quindi x+x/3=x+2
            Risolvo e ho x/3=2
            x=6 questo è il numero delle caramelle di Barbara

            Commenta


              notte sancho!

              Commenta


                Originariamente inviato da nemoz72 Visualizza il messaggio
                quasi ?
                l'unico che finisce con una vocale diversa.
                anch'io penso sia "quasi", ma perché mi sembra l'unico avverbio.

                Commenta


                  Originariamente inviato da l.selaj Visualizza il messaggio
                  Visto che ci chiede il numero di caramelle di Barbara, lo segno con x, quindi:
                  Barbara ha x caramelle
                  Andrea ha x+x/3
                  Barbara ha 2 caramelle in meno di Andrea, quindi Andrea ha 2 caramelle in più di Barbara, ovvero
                  Andrea ha x+2 caramelle
                  quindi x+x/3=x+2
                  Risolvo e ho x/3=2
                  x=6 questo è il numero delle caramelle di Barbara
                  "Andrea ha un terzo di caramelle in più rispetto a Barbara. Barbara ha due caramelle in meno di Andrea. Quante caramelle ha Barbara?"

                  Sarebbe utile avere anche le tre soluzioni, perche' penso che partendo da quelle si faccia molto prima! Se ad esempio le tre soluzioni fossero state: a.8, b.6, c.4 ecco che la soluzione b sarebbe balzata subito all'occhio, perche' e' l'unica divisibile per 3. Pensateci bene: se parto da Barbara e devo aggiungerle 1/3 per ottenere Andrea che deve essere un intero... Capito?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da strat Visualizza il messaggio
                    Metterei anche pinnipedi e tricheco nei mammiferi.
                    Anch'io:
                    Mammiferi [Pinnipedi (Tricheco) + Roditori (Arvicoli)]

                    Invertebrati
                    Ultima modifica di l.selaj; 22-05-2015, 23:34.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggio
                      In un atelier si stanno confezionando vari abiti per la collezione autunno-inverno. Sapendo che la terza parte degli abiti è in seta, la quarta parte in raso e 15 abiti sono in cachemire, quanti sono complessivamente gli abiti che si stanno confezionando nell'atelier?
                      a 33
                      b 34
                      c 36
                      d 39
                      la risposta è c 36?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X